4 Febbraio 2025

BIT: Inclusività E Turismo S’Incontrano In Molise Con Un Progetto Che Trasforma Il Litorale

Di Rossana Tosto ‘SPIAGGIA ABILE’: IL MOLISE ALLA BIT PRESENTA UN TURISMO SENZA BARRIERE E ACCESSIBILE A TUTTI Un Molise sempre più inclusivo e accessibile. Il progetto ‘Spiaggia Abile’ sarà presentato alla BIT 2025 (presso lo spazio espositivo dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise) l’11 febbraio alle ore 11:00 (Fiera Milano – Rho), con l’obiettivo di trasformare il litorale molisano in un modello d’accoglienza senza barriere. Il progetto prevede la trasformazione delle spiagge di Montenero di Bisaccia, Termoli, Campomarino e Petacciato, puntando a rimuovere le barriere fisiche e culturali che limitano l’accesso al mare delle persone con disabilità. Un […]
4 Febbraio 2025

Calore Umano: A Molichrom Gli Ultimi Carbonai Del Molise

Di Molichrom “CALORE UMANO”: MOLICHROM APRE LE PORTE A MIMMO GIANCOLA Domenica 9 febbraio alle ore 17.00 nella sala esposizioni del Palazzo GIL La presentazione del progetto fotografico che racconta il lavoro e i sogni Di una famiglia di carbonai in Molise Il valore del lavoro manuale ha radici profonde nella nostra cultura. Non solo è stato ed è fonte di sostentamento, ma spesso porta con sé un legame diretto con la tradizione e la qualità che sono ancora essenziali per il nostro benessere sociale ed economico. Molichrom: festival della fotografia nomade accoglie tra i suoi talk la presentazione del […]
4 Febbraio 2025

A San Salvo Solidarietà Internazionale Nell’Ultimo Libro Del Giornalista Stefano Venditti

Comunicato Dell’Organizzazione “La diversità è una risorsa” sarà ospite del Molière Bistrot letterario Sabato 08 febbraio, alle ore 18:00, presso il Molière Bistrot letterario di San Salvo in via Duca degli Abruzzi 37/B, verrà presentata l’ultima “fatica” letteraria del giornalista Stefano Venditti intitolata “La diversità è una risorsa”. L’evento sarà moderato dal Professore e Sociologo Emanuele di Nardo. Durante l’evento ci sarà anche un collegamento tramite PC con fra Antonio di Mauro direttamente dalla missione dei frati Cappuccini in Ciad. Il libro, edito dalla Casa Editrice “PubMe” per la Collana “Policromia”, è la quarta opera del giornalista Venditti che questa […]
4 Febbraio 2025

Passo Del Lupo. Incontro Con I Sindaci A San Bartolomeo: Proposte Per La Sicurezza Della Galleria

Di Antonio Tutolo Fin dal primo giorno in cui mi sono impegnato su questo problema, ho sempre ritenuto che il primo obiettivo fosse l’unità di intenti tra gli amministratori di tutti i livelli, gli schieramenti e le regioni interessate. Ho intraprese iniziative e ho cercato d’attirare l’attenzione su quanto fosse dannosa la gestione dei lavori e le continue chiusure. Non mi ha sorpreso il fatto che Anas ritenga non fattibile l’auspicata bretella sostitutiva, ma adesso dobbiamo pretendere alcune semplici e decisive cose: un appalto in unico lotto, con il cantiere aperto h24 e affidato a un’impresa veramente capace di realizzare […]
4 Febbraio 2025

Regione Molise E Molise Dati: Confermato Impegno Per Sicurezza E Trasparenza Nella Gestione Dei Dati

Di Monica Surace In merito ai provvedimenti emessi dal Garante per la Protezione dei Dati Personali il 27 novembre 2024, relativi a una vulnerabilità riscontrata nel Portale regionale del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), la Regione Molise e Molise Dati S.p.A., società in house in ambito ICT, desiderano chiarire gli eventi e riaffermare il proprio costante impegno nella protezione dei dati personali e nella sicurezza informatica. • Fatti e contestualizzazione. – Il 24 gennaio 2023, la Regione Molise ha notificata tempestivamente al Garante una possibile violazione dei dati personali, dovuta a una vulnerabilità del sistema che ha permesso a un utente […]
4 Febbraio 2025

L’Inclusione Lavorativa Non Fa Cadere Gli Aerei: “L’Incidente Negli Usa Non Sia Un Pretesto”

Di Associazione Italiana Persone Down “Gli incidenti possono accadere e accadono: ma è inaccettabile che diventino un pretesto per mettere in discussione un diritto fondamentale come quello dell’inclusione lavorativa e sociale che da oltre 40 anni la nostra associazione difende e rivendica”. Così Gianfranco Salbini, presidente di AIPD Nazionale, si unisce alle critiche rivolte da diverse associazioni (tra cui Fish e Coordown) alle affermazioni di Donald Trump, dopo il disastro aereo del 30 gennaio scorso. “Pretendere e affermare pubblicamente che un aereo cada per colpa di lavoratori con disabilità significa avere una visione miope che si rifiuta di riconoscere un […]
4 Febbraio 2025

Fipav Molise: Gennaro Niro Confermato Al Vertice

Di Vincenzo Ciccone Alla presenza della consigliera nazionale Coni, la parlamentare Elisabetta Lancellotta (che ha presieduto i lavori), del vertice del Cip Molise Donatella Perrella e del responsabile dell’ufficio campionati della Federvolley Stefano Telese che ha coordinati gli stessi, s’è svolta l’assemblea elettiva della Fipav Molise che ha confermato saldamente al vertice con il 98,87% dei consensi Gennaro Niro. Presente tutto il quorum assembleare con i delegati delle quindici società, i cinque tecnici ed i quattro atleti. A formare il consiglio territoriale – assieme a Niro – ci saranno Massimo Guglielmi, Vincenzo Croce, Gianfranco Di Nucci e Fabiana Sarnataro. Revisore […]
4 Febbraio 2025

Il Finto Aventino

Di Vittorio Venditti A Cent’Anni Dalla Prima Un evento squisitamente politico-scandalistico che sfociò in tragedia fu alla base della Secessione dell’Aventino “… L’iniziativa, che consisteva nell’astensione dai lavori parlamentari fino a che i responsabili del rapimento Matteotti non fossero stati processati, prese il nome del colle Aventino dove, secondo la storia romana, si ritiravano i plebei nei periodi di acuto conflitto con i patrizi (secessio plebis). La protesta non ebbe successo e, dopo due anni, il 9 novembre 1926 la Camera dei deputati deliberò la decadenza dei 123 deputati aventiniani.”, virgolettato tratto dal contenuto del collegamento ipertestuale proposto sopra che […]
3 Febbraio 2025

Meter Ferma La Pedo-Pornografia: Il Dominio .To Blocca Attività Illecite

Di Meter La protezione dei minori online è una sfida globale che richiede la cooperazione tra organizzazioni, autorità e gestori di domini web. L’Associazione Meter, impegnata da anni nel contrasto alla diffusione di materiale pedopornografico, continua a ottenere successi nel bloccare domini compromessi, dimostrando come la sinergia tra enti, forze dell’ordine e responsabili possa fare la differenza. Recentemente, Meter ha segnalato attività illegali legate al dominio frdl.to, un sottodominio registrato sotto l’estensione di dominio nazionale .to (Tonga). In risposta, i responsabili del dominio hanno agito prontamente per disabilitarlo, dimostrando un approccio collaborativo essenziale per affrontare questi crimini. La risposta del […]
3 Febbraio 2025

IL CALCIO E’ PER TUTTI: VIA AL PROGETTO “Divisione Calcio Paralimpico E Sperimentale (DCPS)” FIGC

Di Legacoop Molise Il calcio è per tutti, ma proprio per tutti con il progetto “Divisione Calcio Paralimpico la e Sperimentale (DCPS)” della FIGC di cui la cooperativa sociale Nuovassistenza sarà portavoce per la regione Molise. La cooperativa (che ha sede ad Isernia ed appartiene al circuito di Legacoop Molise) ha infatti portata sul territorio un’importante novità che sposa in modo concreto ed inclusivo il mondo del grande calcio con quello che si dedica all’inclusione concreta delle persone che hanno a che fare con una condizione di fragilità. Il target del progetto è composto infatti dagli atleti e le atlete […]