7 Marzo 2025

IL PARCO DEL MATESE DEVE TUTELARE L’AMBIENTE, MA ANCHE LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE AL SUO INTERNO

Di Cesare Scalabrino Istituito il 27 dicembre 2017, il Parco nazionale del Matese ancora non trova la sua piena operatività. Un lungo iter (quello della sua creazione) che Coldiretti Molise negli anni ha sempre seguito con grande attenzione al fine di garantire la tutela delle imprese e delle attività agricole all’interno del Parco. “Come Coldiretti Molise – spiega il Direttore regionale Aniello Ascolese – abbiamo sempre ribadito che la presenza del Parco non dovesse assolutamente creare impedimenti al prosieguo delle attività economiche, in primis quelle agricole e zootecniche, nel rispetto delle normative già vigenti. Non potremmo accettare una ‘cristallizzazione’ del […]
7 Marzo 2025

Donne Con Sindrome Di Down: Apre Un Ambulatorio Ginecologico ‘Attento A Tutte Le Esigenze’

Di Associazione Italiana Persone Down Prendersi cura di sé, del proprio corpo e della propria salute è un diritto di tutte le donne, ma a volte diventa una vera e propria impresa: una visita ginecologica può essere un momento delicato per tutte, ma lo è certamente un po’ di più per le donne con sindrome di Down che hanno bisogno d’essere accolte, comprese, accompagnate. “Per questo, la notizia dell’attivazione di un ambulatorio dedicato, presso il Policlinico Gemelli di Roma, è per noi un’ottima notizia – così AIPD Ets, in occasione della Giornata dell’8 marzo, rilancia e commenta la notizia dell’inaugurazione, […]
7 Marzo 2025

Dataview: L’Economia In Un’Infografica

Di Eliana Marinelli Le start up innovative del Molise Grazie a DataView, il nuovo servizio di informazione economica sviluppato dal Centro Studi Guglielmo Tagliacarne, la Camera di Commercio del Molise offre ogni mese dati statistici aggiornati fino al livello provinciale in formato infografica, rendendo più immediata la consultazione dei principali indicatori economici e sociali. Il sistema fornisce informazioni dettagliate su tessuto imprenditoriale, commercio estero, demografia, mercato del lavoro, turismo, cultura, valore aggiunto, green economy, reddito disponibile e consumi. Il focus di questo mese è dedicato alle Startup innovative della nostra regione. Il panorama delle start-up innovative in Molise mostra segnali […]
7 Marzo 2025

8 Marzo: Confabitare Celebra Le Donne Che Lavorano Nel Settore Immobiliare Con Lo Sportello Donna

Di Eleonora Carboni Le donne rivestono un ruolo sempre più centrale nel settore immobiliare: attualmente, il 46,7% dei proprietari di immobili in Italia è di genere femminile e il trend delle compravendite conferma una crescita costante della loro presenza e influenza nel mercato. Benché ormai ricoprano ruoli di responsabilità nel settore immobiliare, da ingegneri ad amministratori di condominio ad agenti immobiliari, e dimostrano competenze pari a quelle degli uomini, il loro contributo non sempre ottiene il riconoscimento che merita e la disparità salariale resta un nodo su cui è necessario continuare a lavorare. “Le donne sono spesso leader capaci e […]
7 Marzo 2025

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano Nell’ambito della manifestazione ‘L’Italia delle donne’, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità – è stata premiata la straordinaria figura di Ada Trombetta, donna che ha dato lustro alla città di Campobasso e all’intero Molise. L’evento, dal titolo “Storie invisibili di donne incredibili”, s’è tenuto al Maxxi di Roma e ha vista la partecipazione della consigliera comunale Annamaria Trivisonno, delegata alle Pari Opportunità e Politiche di genere. “Ho partecipato con grande interesse all’evento, un’occasione per sottolineare l’importanza del ruolo della donna in ambito familiare, professionale e politico e per rimarcare – dichiara la […]
7 Marzo 2025

IL PASSATO INCONTRA LA TECNOLOGIA MEDICA

Di Neuromed Alla Fondazione Neuromed il corso del Master Erasmus Mundus in Quaternario e Preistoria Cosa possono raccontarci ossa fossilizzate e antichi frammenti di DNA sulle origini dell’uomo? Come le più moderne tecnologie mediche possono aiutarci a rispondere a queste domande? Sono questi gli interrogativi che hanno guidato la giornata di studio ospitata ieri dalla Fondazione Neuromed, nell’ambito dell’International Erasmus Mundus Master in Quaternary and Prehistory. Un incontro che ha messi in dialogo archeologia, genetica e imaging avanzato, offrendo agli studenti l’opportunità d’esplorare l’applicazione delle metodologie scientifiche più avanzate nello studio dell’evoluzione umana. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di creare […]
7 Marzo 2025

Raccolta Alimentare: Numeri Record Per Il Banco Delle Opere Di Carità

Di Giuseppe Tamburro Donati ai volontari oltre 1500 tonnellate di prodotti Anche quest’anno tutti gli ingranaggi della catena di solidarietà hanno funzionato Oltre 1500 tonnellate di cibo raccolto da destinare ai 6 milioni di persone che in Italia vivono una condizione di disagio alimentare. Anche quest’anno è più che lusinghiero il bilancio della Giornata per la raccolta alimentare promosso dal Banco delle Opere di Carità lo scorso primo marzo. «Come accade dal 1993 tutti gli ingranaggi della catena di solidarietà hanno girato all’unisono permettendoci di raccogliere un elevato numero di provviste, fondamentali per portare avanti la nostra missione al servizio […]
7 Marzo 2025

Presentazione Del Libro ‘Nuove Traiettorie Del Digitale’

Comunicato Dell’Organizzazione Il Dipartimento di Economia, Management e Territorio (DEMeT) dell’Università di Foggia ospiterà martedì 11 marzo alle 15.00 la presentazione del volume ‘Nuove traiettorie del digitale’, disponibile in tutte le librerie a partire dal 12 Febbraio. Curata da Giusi Antonia Toto (Professoressa ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale) e da Marco di Furia (borsista presso il laboratorio interdisciplinare di ricerca Learning Sciences institute) dell’Università di Foggia, questa raccolta di saggi affronta tematiche di grande attualità per il mondo dell’educazione, ma non solo: i lavori selezionati si concentrano sulle trasformazioni che la cultura e la società stanno vivendo a seguito […]
7 Marzo 2025

Brevi Da Gambatesa

Di Vittorio Venditti Anticipa… TA Sì perché il pezzo di oggi, scritto il giorno prima dell’otto marzo, (non per ossequiare la donna che andrebbe rispettata ogni giorno dell’anno, tranne nel caso in cui questa dica d’avere le palle), anticipa una sola scartoffia che oltre a ‘commemorare’ la ‘normale routine’ che vige nella burocrazia del ‘muinicipio’ di Gambatesa non regala nulla di buono. La delibera di giunta n 18, “PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ E ORGANIZZAZIONE (P.I.A.O.) 2025/2027. APPROVAZIONE” (a chi vuol esser masochista il divertimento di spulciare il ‘documento’) non è altro che questo. Per il resto, a martedì prossimo per […]
6 Marzo 2025

Venafro: La Sporcizia Regna Sovrana Nelle Aree Periferiche

Di Luca Giordano Giorni di bel tempo e temperature miti fanno riprendere (a chi ama farlo) passeggiate in campagna, lontano dal traffico e per stare a contatto con la natura. Durante queste passeggiate però, bisogna far attenzione a non inciampare sui tanti sacchi di rifiuti lasciati a marcire a bordo strada, dove spesso degli animali vanno a caccia di provviste rompendo questi contenitori e spargendo l’immondizia lungo la strada che sembra esser di uno stato da terzo mondo. Bisogna dire che di tanto in tanto, questa immondizia viene raccolta dagli operatori ecologici (l’ultima volta anche con la supervisione della polizia […]