25 Marzo 2025

PATTINAGGIO. CUS MOLISE SKATING E DIMENSIONE SKATING DA APPLAUSI A MONTESILVANO

Di Stefano Saliola Chiuso anche il quarto impegno stagionale del Cus Molise Skating e della Asd Dimensione Skating che a Montesilvano hanno fatto il carico di medaglie. Per i ragazzi accompagnati dal tecnico Roberto Simiele una trasferta ricca di soddisfazioni e di crescita tecnica. Questi nel dettaglio i risultati ottenuti. Giovanissimi maschi – Vince tutte e tre le gare Mattia Calise che porta a casa anche per la somma di punteggi utili la combinata Tiezzi. Giovanissimi femmine – Podio tutto del Cus Molise con Nicole Varriano, Aysha Ghabi, Serena De Santis. A seguire si piazzano Clarissa Spina, Sara Zeoli, Mariastella […]
25 Marzo 2025

Sostegno A Scuola: AIPD Incontra I Futuri Insegnanti E Offre Testimonianze Ed Esperienze

Di Associazione Italiana Persone Down Insegnanti di sostegno si diventa, attraverso lo studio e la formazione, ma anche grazie alla testimonianza di chi conosce da vicino la disabilità. Per questo, AIPD ha accettato con piacere l’invito dell’Università Europea di Roma a tenere una lezione partecipata per i futuri insegnanti di sostegno. L’incontro s’è svolto in aula lo scorso 21 marzo, in occasione della Giornata mondiale della Sindrome di Down: il presidente Gianfranco Salbini, insieme al responsabile dello sportello autonomia di aipd nazionale Francesco Cadelano, hanno incontrati gli studenti del Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni […]
25 Marzo 2025

NUOTO. Gaia Verardi Inarrestabile: Altro Record Di Categoria A Roseto Degli Abruzzi

Di CIP Molise Ancora un successo per Gaia Verardi. Per la nuotatrice dell’H2O Sport record italiano di categoria ragazzo 50 dorso 40.7. L’atleta del CIP Molise ha conquistata la medaglia d’oro pure nei 100 stile con 1’19”7. Le gare alla Piscina comunale “G. Celommi” di Roseto degli Abruzzi. Alla manifestazione ha preso parte pure il neo presidente FINP, Franco Riccobello. Nella circostanza organizzata una dimostrazione in vasca tra istruttori e piccoli atleti, dai 4 ai 9 anni.
25 Marzo 2025

Nuove Prospettive Per Il Trattamento Del Dolore Neuropatico: Il Ruolo Delle Reti Perineuronali

Di Neuromed Uno studio ha svelato nuovi meccanismi alla base del dolore neuropatico, aprendo la strada a possibili terapie innovative. La ricerca, condotta dal Laboratorio di Neurofarmacologia e dal Laboratorio di Neurobiologia Cellulare e Molecolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con il Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia dell’Università Sapienza di Roma, s’è concentrata sulle reti perineuronali (PNN), strutture extracellulari che avvolgono specifici neuroni e regolano la loro attività. Il dolore neuropatico è una condizione cronica complessa, causata da un danno o un malfunzionamento del sistema nervoso e si manifesta con sintomi debilitanti come dolore bruciante, ipersensibilità o scosse elettriche, spesso difficili […]
25 Marzo 2025

L’Inclusion Fest Amplia I Suoi Confini Grazie Al Sostegno Del Garante Delle Persone Con Disabilità

Di Giusi Toto S’è svolta presso la sala stampa “Michele Campione” del Palazzo del Consiglio della Regione Puglia, la conferenza stampa di presentazione dell’accordo tra il Garante delle Persone con Disabilità locale e l’Università di Foggia per il cofinanziamento e la coorganizzazione dell’Inclusion Fest. Un’iniziativa che segna un passo importante nella promozione della cultura dell’inclusione, ampliandone la portata grazie a una forte sinergia istituzionale. L’evento, moderato dalla dott.ssa Martina Rossi, assegnista del Learning Sciences institute, ha vista la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, docenti universitari e figure chiave del mondo dell’inclusione sociale. L’Inclusion Fest nasce come uno spazio di incontro […]
25 Marzo 2025

Ventotene

Di Vittorio Venditti Meloni: “Quest’Europa Non E’ La Mia” La gazzarra di questi giorni starà facendo rivoltare nelle tombe in ordine alfabetico Eugenio Colorni, Ernesto Rossi e per finire il più noto Altiero Spinelli, vale a dire gli autori di quel Manifesto di Ventotene che da carcerati costoro hanno redatto e passato alla storia come ciò che avrebbe dovuto generare quanto ha dimostrati tutti i suoi limiti, innanzitutto nel rispetto dei suoi ‘genitori’. Titolo originale: “Per un’Europa libera e unita. Progetto d’un manifesto”. Quell’Europa nella quale tanti giovani hanno creduto per poi tornare sulle proprie decisioni dopo aver compresa la […]
24 Marzo 2025

Cassino: La Gita Spirituale Della Discordia

Di Luca Giordano Come in un libro umoristico o in una vecchia commedia in bianco e nero i protagonisti di questa vicenda sono i fedeli e il parroco della chiesa di Sant’Antonio nella centralissima piazza Diamare di Cassino. 2500 euro è stata la cifra pagata da alcuni fedeli per aderire ad una gita spirituale della durata di dodici giorni (dal 16 al 27 giugno scorsi) organizzata proprio dal parroco e dal diacono della frequentatissima parrocchia, gita che a pochi giorni dalla partenza gli organizzatori hanno rinviato per problemi tecnici. E così da giugno, la data della partenza è stata posticipata […]
24 Marzo 2025

PREMIO INNOVAZIONE LEGAMBIENTE 2025

Di Legambiente La tecnologia e l’innovazione giocano un ruolo cruciale nel contrasto della crisi climatica. A celebrare quest’alleanza vincente torna il Premio Innovazione di Legambiente, con la sua XIX edizione. Lo scopo è d’incentivare un contesto favorevole alla ricerca e contribuire alla diffusione di buone pratiche orientate alla sostenibilità ambientale, valorizzando quelle realtà capaci di raccogliere la sfida ambientale come valore e opportunità irrinunciabile di sviluppo economico e sociale. Il concorso – a cui si può partecipare iscrivendosi al bando online gratuitamente entro il 31 agosto 2025 – è rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) che […]
24 Marzo 2025

Comunicare La Salute Globale: Il Paradigma One Health

Di Neuromed Un corso per approfondire il legame tra salute umana, animale e ambientale e per fornire strumenti concreti a giornalisti e professionisti della salute. È questo l’obiettivo di ‘Comunicare la salute globale: il paradigma One Health’, il corso di formazione promosso dalla Fondazione Neuromed in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Isernia e l’Istituto Zooprofilattico di Abruzzo e Molise che si terrà mercoledì 26 marzo 2025, a partire dalle 8:45, presso l’Aula Magna del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli. Rivolto a tutte le professioni sanitarie e ai giornalisti, il corso mira a fornire una visione integrata della salute, […]
24 Marzo 2025

UniMol. Bilancio Di Genere: Presentazione IV Edizione

Di Giovanni Carugno Continua l’impegno dell’Università degli Studi del Molise nel promuovere la valorizzazione delle differenze di genere e le pari opportunità. Domani infatti sarà presentato il Bilancio di Genere (anno 2023), documento rivolto a dare concreta attuazione ai valori e ai principi statutari di parità e di valorizzazione delle differenze di genere. L’evento sarà introdotto dai saluti di benvenuto del Rettore, prof. Luca Brunese. Saranno ospiti l’avv. Giuseppina Cennamo, Consigliera regionale di parità e la dott.ssa Giuditta Lembo, Consigliera di parità delle province di Isernia e Campobasso. Seguirà l’illustrazione del Bilancio di Genere da parte della prof.ssa Loredana Tullio, Delegata del Rettore […]