30 Maggio 2017

Alice Pasquini E UNO Tornano A Civitacampomarano

Di Sabino De Nichilo E Francesco Paolo Del Re (Foto), Di Alessia Dirisio Giovedì 1 Giugno Inizia Il Festival A Civitacampomarano, un paese di 400 anime in provincia di Campobasso minacciato dalle frane e da un lento spopolamento, la street art è simbolo di rinascita e di resistenza. E, in nome di un’arte feconda e offerta agli sguardi dei passanti senza cornici e senza costrizioni, a Civitacampomarano è tutto pronto per dare il via alla seconda edizione del CVTà Street Fest, il festival di arte urbana e contestuale ideato e diretto da Alice Pasquini. Si parte giovedì 1 giugno, con […]
30 Maggio 2017

Il Barile Raschiato

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Marco Frosali E Mario Ricca Un Altro Mese Se Ne Va, Ma La Vergogna Resta Sì, stiamo per chiudere anche maggio e la situazione di vergogna, invece di scemare aumenta, prova ne sia che anche oggi è classifica lunga per svuotamento magazzino. Iniziamo dunque a vedere che ci hanno donato i miei collaboratori e godiamo in questa valle di lacrime del risultato che ne vien fuori. Il cavallo di rincorsa è quasi da “Innocenti Curiosità”: Alpini, maxirisse e feriti anche gravi: il raduno del Piave parte male. Commento di Marco: “E’ solo una banalissima rissa […]
29 Maggio 2017

Enews 476, lunedì 29 maggio 2017

Di Matteo Renzi 1. Concretezza. In queste ore mi stanno arrivando molte email e messaggi di chi può finalmente scegliere l’APE, cioè l’anticipo pensionistico, e andare in pensione un po’ prima dei limiti previsti dalla Fornero. Ci abbiamo lavorato a lungo, come sapete. E finalmente ci siamo. È una scelta volontaria e solo per alcune categorie. Ma ci siamo. Come ci siamo sul bonus mamme (qui il video). Come ci siamo sul bonus asili nido (qui il video). Come ci siamo sul bonus per i 18enni. La scorsa settimana vi ho raccontato del servizio di Striscia la Notizia su un […]
29 Maggio 2017

Civitacampomarano: Un Paese In Fest Internazionale

Di Maria Stella Rossi Street Art E Focus Sulla CVTà Quando arrivo a Civitacampomarano si sciolgono immediatamente tutti i possibili disagi per una strada contorta e spesso in salita. Lo sguardo si fonde sintonico con il paesaggio che gli fa da corona e mi si affaccia forte la consapevolezza di una maggiore grandezza di illuminati personaggi nativi di Civita quali Vincenzo Cuoco e Gabriele Pepe. Grandi nella loro esistenza di intellettuali e di uomini di pensiero che da un luogo così sperduto e lontano avevano dato luce a una cultura nazionale. Civita racconta la sua storia nel suo possente Castello […]
29 Maggio 2017

Consorzi Di Bonifica: Sì Alla Riforma, No Allo Stallo

Di Michele Iorio Si comunica che i consiglieri di centrodestra, lo scorso venerdì 26 maggio 2017, hanno presentato al presidente del Consiglio regionale una mozione sui Consorzi di Bonifica al centro di una nuova legge che pone questi ultimi in una posizione di stallo e non mette i neo nominati commissari in grado di lavorare. Al contrario, la procedura corretta da utilizzare da parte della maggioranza di governo, sarebbe stata quella di approvare prima la nuova Proposta di legge di adeguamento e riordino dei Consorzi di Bonifica e poi procedere al commissariamento nel caso in cui gli Organi sociali non […]
29 Maggio 2017

Gambatesa: “Pentiti” Iniziano A Lamentarsi?

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Antonio Venditti Vorrebbero Far Finta Che Nulla sia Successo? “… A Jammates z rombn’i corn e po da cap bongiorn …”, è un verso da me involontariamente storpiato da una bella canzone in dialetto locale, scritta e cantata a suo tempo da Donato D’Antonio, (a ciavl). Chiedo scusa a Donato per aver maltrattato il suo Lavoro, ma ciò mi serve per mettere in risalto quanto accaduto giovedì pomeriggio in un locale gambatesano che non preciso volontariamente, così come non rendo noti i nomi dei quattro protagonisti della chiacchierata che mi è stata fatta sentire quasi […]
28 Maggio 2017

Il Medico Risponde

Di Raffaele Salvione LA MELANZANA Continuiamo, stimolati dall’interesse dei nostri lettori, la descrizione delle proprietà nutritive di frutta e ortaggi. Oggi tocca alla melanzana. La melanzana è una pianta originaria dell’Asia, introdotta in Italia nel 1400. L’ origine del nome è di difficile riscontro: veniva chiamata dagli arabi “badingian”, in italiano trasformato in “petronciano” e successivamente chiamata “melan”-(la mela, il più nobile dei frutti) -“giana”. La pianta appartiene alla famiglia delle solanacee; raggiunge circa 1 metro di altezza, ha foglie di forma ovale; frutto di forma allungata o tonda, di colore viola scuro o bianco. La crescita della pianta si […]
28 Maggio 2017

RELIGIONI: Fra Costrizioni, Truffe Ed “Acquisizioni”

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Marco Frosali E Mario Ricca (Foto), Presa Da Internet Da Salvatore Di Maria Ed Io Che Mi Chiedo Ancora Del Sacrificio Di Gesù… Oggi sarebbe la festa dell’ascensore, ma io evito di farneticare su quanto accade in paese, visto che la ripetizione dei fatti di ogni anno, in questo caso prevede che io ne tratti domani prendendo in considerazione quanto accaduto giovedì pomeriggio e proponendo una riflessione che forse servirà al mio raccolto. Nel frattempo, andiamo a vedere come vanno le cose in modo interreligioso, partendo dal fanatismo, non troppo lontano dal terroristico operare dei […]
27 Maggio 2017

Alessandra D’Alessandro: La Nuova Anastacia?

Di Vittorio Venditti Votiamola Al CapiTalent 2017, Il Music-Talent Di Radio Capital! Non capita tutti i giorni di avere una rappresentante di Gambatesa che partecipa ad un concorso di caratura nazionale. Alessandra D’Alessandro, (per i gambatesani, la sorella di Luca (schiattarella), quest’anno ha deciso di cimentarsi nel CapiTalent sezione Cover, presentando una canzone davvero impegnativa e per questo meritevole di venir ascoltata e spinta con il nostro voto, visto che è già fra i finalisti. Ascoltando Alessandra, di primo acchito mi sono sentito di paragonarla alla ormai celebre Anastacia sia pur in erba. Speriamo sia un Augurio per un’ottima carriera! […]
27 Maggio 2017

Innocenti Curiosità

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Salvatore Di Maria E Marco Frosali Chiudiamo Anche Questa Settimana Provando A Sorridere Sta finendo anche maggio ed io sono sempre più stanco e stressato. Vado avanti per inerzia anche se sto per raccogliere il frutto del mio gratuito lavoro ed inizierò a farlo già da dopodomani, raccontandoti qualcosa di genuinamente gambatesano. Per ora però, ti lascio il lavoro dei miei collaboratori, con la speranza che ciò ti strappi un sorriso perché se è vero che le disgrazie vengano da sole insalutate ospiti, noi guardiamo sempre il bicchiere mezzo pieno: Per berlo! Il cavallo di […]