23 Settembre 2017

Il Prete In Punto Di Morte

Da Salvatore Di Maria Un prete, sentendosi vicino alla sua morte in un ospedale, chiede al medico di chiamare un deputato e un senatore. In pochi minuti arrivano i due. Il prete chiede loro di sedersi su entrambi i lati del letto, li prende per mano e rimane in silenzio. Il deputato e il senatore sono molto commossi, ma allo stesso tempo si sentono lusingati per essere stati chiamati da un sacerdote al momento della sua morte. In tale angoscia, il senatore domanda: “Perché hai chiesto di averci al tuo fianco?” Il prete fa uno sforzo e risponde: “Gesù è […]
23 Settembre 2017

Innocenti Curiosità

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Salvatore Di Maria, Marco Frosali E Mario Ricca Pensando All’Oktoberfest Da sabato scorso a tutto il tre ottobre, a Monaco si tiene la festa dei pellicciai e la C G Pelle ancora non vi presenzia. E’ una vergogna della quale lavarci, ma per ora consoliamoci con l’odierna breve classifica che contiene anche un paio di notizie in tema. Il cavallo di rincorsa è di lusso: Pronta a salpare da Venezia: la Desiree Cruise, la nave da crociera per scambisti. Commento di Totore: “Io mi prenoto subito”. Commento mio: Speriamo che non venga affidata a Schettino, […]
22 Settembre 2017

Democratica

Della Redazione Di Democratica n. 34 venerdì 22 settembre 2017 “Si richiedono scelte nuove, se non vere e proprie svolte, nella politica economica e finanziaria delle istituzioni europee” (Giorgio Napolitano) Sorpresa Istat Economia L’Istituto di statistica: la riduzione del rapporto debito/Pil era già cominciata nel 2015. Ancora più chiaro l’effetto delle riforme PAGINA 2 L’EDITORIALE “ La conferma di una ripresa solida Marco Fortis LLa ripresa economica si fonda su importanti fattori strutturali e su azioni di rialzo degli investimenti e dei consumi privati, e non solo su “traini” esterni tali o presunti, come hanno spesso sostenuto i critici in […]
22 Settembre 2017

Dillo A Nonna Rosa!

Di **Nonna Rosa CIAO A TUTTI…. Eccomi: sono Nonna Rosa, la vostra nonna personale a cui potrete chiedere consigli e con cui parlare di tutto quello che volete. Oggi è il primo giorno di autunno, è l’ equinozio di autunno: la notte e il giorno hanno uguale durata perché il sole si trova allo zenit all’equatore, cioè è perpendicolare. Oggi è l’ ultimo giorno per i nati sotto il segno della Vergine e domani inizia il segno della Bilancia. Inizia l’autunno e l’ estate è finita, ma non è certo finita la nostra voglia di stare insieme. Scrivetemi pure a […]
22 Settembre 2017

EMERGENZA STUPRI: Ora Va Di Moda?

Di Vittorio Venditti (Collaborazione), Di Mario Ricca (Foto), Presa Da Internet Da Salvatore Di Maria La Trattano Come Fosse Una Novità… Molti fruitori della Rete, leggendo il titolo e forse il sottotitolo di ciò che viene loro a tiro, si fanno un’idea dello scritto ed emettono la sentenza; è in quest’ottica che di sicuro qualche deficiente mi taccerà, per ben che vada, di sessismo o qualifiche non dissimili. Mi auguro invece che la tua intelligenza ti porti a riflettere dopo aver letto per bene quanto espettorato. La cronaca di queste settimane ci presenta tutta una serie di episodi d’ordinaria vergogna, […]
21 Settembre 2017

GIU’ LE MANI DAL MATESE!

Di Pasqualino Cusano E Gianluigi Ciamarra Nel corso dell’Assemblea svoltasi il 20 settembre scorso nella sala consiliare del Comune di Sassinoro su iniziativa della Rete dei Comitati e delle Associazioni di Tutela Ambientale di Campania e Molise, alla presenza del Consigliere della Campania, Francesco Todisco, componente della Commissione Regionale Antimafia, e del Consigliere Michele Petraroia, componente della Commissione Ambiente della Regione Molise, è stata ribadita una ferma opposizione alla devastazione del Matese, allo stravolgimento di aree protette o di interesse comunitario, al deturpamento del tratturo Pescasseroli – Candela, all’aggressione della Valle del Tammaro e alla violenza perpetrata nei confronti di […]
21 Settembre 2017

Il Segretario CEI Galantino A Campobasso Per Completare I Lavori Della Convocazione Ecclesiale

Di Rita D’Addona Bregantini, la sua presenza rafforzerà il cammino sinodale in dicoesi  Sarà il Segretario generale della CEI, mons. Nunzio Galantino a chiudere i lavori per la IX Convocazione Ecclesiale diocesana, indetta dall’arcivescovo di Campobasso – Bojano mons. GianCarlo Bregantini, lo scorso 13 settembre. Venerdì 22 settembre 2017, alle ore 18:00, presso l’auditorium Ex Gil in via Milano, 1 a Campobasso, mons. Galantino, già vescovo emerito di Cassano all’Jonio, interverrà sul tema dell’annuncio evangelico nella società contemporanea dal titolo ”Kèrigma e Chiesa italiana, oggi”. Per la prima volta nella diocesi di Campobasso –Bojano, nel cuore del Molise, il vescovo […]
21 Settembre 2017

Democratica

Della Redazione Di Democratica n. 33 giovedì 21 settembre 2017 “Nessun Paese può risolvere da solo le crisi del mondo, oggi è un’occasione per misurare il metodo multilaterale” (Paolo Gentiloni all’Onu) 3030miliardi di tasse in meno Unione europea La proposta di Renzi prende quota: superare il fiscal compact per reperire nuove risorse e ridurre la pressione fiscale PAGINE 2-3 EDITORIALE “ E’ l’ora di un’Europa sociale Tommaso Nannicini LLe terze vie, si sa, sono complicate. Percorrere le vie più trafficate è sempre più semplice. Sull’Europa, però, è proprio una terza via quella che dobbiamo imboccare. Una terza via tra un […]
21 Settembre 2017

Ecoalba/Greenia: Ennesimo Stato Di Calma Apparente

Di Vittorio Venditti (Foto), Di Salvatore Di Maria Ormai Non Abbiamo Più Un Governo Vivente A breve, mi dovrò occupare in prima persona di quel camion; per ora, nel mostrarti l’ennesima settimana che vede Gambatesa e la sua pulizia in primo piano, anche se sembrerebbe fuori tema, vado ad osservare il totale scollamento che giorno per giorno diventa sempre più profondo fra chi si è fatto eleggere per governare, (opposizione compresa), e coloro che vengono governati in questo borgo. Se hai accettata l’iscrizione alla lista whatsapp e ne ricevi i relativi messaggi trasmessi dal municipio, avrai avuto modo di notare […]
20 Settembre 2017

Al Neuromed La Notte Dei Ricercatori

Di Neuromed Torna all’I.R.C.C.S. Neuromed la Notte dei Ricercatori Alla quarta edizione l’evento che apre le porte dei laboratori di ricerca Al Neuromed di Pozzilli una giornata per avvicinare scienza e cittadini. Per capire la passione e le speranze di chi ha scelto il mestiere della ricerca. Per conoscere uno dei più appassionanti, ma anche più difficili, cammini professionali che un giovane possa intraprendere. E per affacciarci a cosa il futuro potrebbe ancora riservare. È lo spirito della Notte Europea dei Ricercatori, un evento promosso dalla Commissione Europea fin dal 2005 e che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e […]