Di Vincenzo Ciccone
Gatto recuperato alla causa
Esordio per il regista De Jong
Bua: «Grande qualità da parte loro, ma siamo pronti a giocarcela sino in fondo»
La trasferta più lunga della stagione a due settimane dall’ultima gara disputata. Con il turno di sosta utile per lavorare ulteriormente con il gruppo – ritrovando Riccardo Gatto, il laterale ripresosi dalla distorsione alla caviglia patita contro Gioia del Colle ed inserendo appieno l’ultimo innesto: il regista olandese Tieme De Jong – per proiettarsi al meglio sul rush finale delle ultime cinque contese di cui tre lontano dal Molise e due sole al PalaVazzieri, l’8 febbraio contro la leader Sorrento ed il 9 marzo il match bivio (nell’ultima di prima fase) contro Napoli.
Ora però tutte le attenzioni devono andare sulla trasferta siciliana di Modica in casa della settima della classe con 21 punti, dodici lunghezze più dei rossoblù. Per il tecnico di questi ultimi Giuseppe Bua (che in Sicilia taglierà il traguardo di un girone con il team del capoluogo di regione) la gara in arrivo avrà un duplice sapore particolare in quanto siciliano ed ex di giornata (tre stagioni alla guida del team ibleo).
«E’ una squadra che ben conosco anche perché ci sono giocatori che erano presenti già sotto la mia guida. Hanno una notevole qualità di gioco, difendono molto e sul loro campo, un impianto particolarmente dispersivo, è anche difficile trovare le misure, ma noi siamo pronti a giocarcela sino in fondo».
Facendo il punto sul proprio gruppo poi, il trainer dei rossoblù aggiunge: «Fortunatamente la distorsione di Gatto non era così grave perché dopo tre sedute senza saltare ha ripreso a farlo con attenzione ed ora sarà disponibile. De Jong, dal canto suo, sta mostrando tutte le proprie qualità e si sta inserendo al meglio. Ora occorrerà avere la prova del campo, ma sono fiducioso perché parliamo di un elemento che sa farsi anche rispettare a muro, riesce a prendere la palla a quote elevate e sa coinvolgere tutti gli attaccanti, sviluppando un gioco veloce. Del resto – prosegue con una metafora molto efficace –, questa per certi versi è per noi una fase di precampionato in cui stiamo costruendo le certezze di squadra in prospettiva. I cambi sono stati tanti, ma abbiamo lavorato per alzare la qualità ed il livello di gioco, proiettandoci con forza su una seconda fase che dovrebbe vederci probabilmente ai playout, motivo per cui quest’opera di costruzione poi porterà i suoi frutti».
Non solo. Le tre trasferte nelle prossime cinque uscite potranno fornire indicazioni anche sulla resilienza del gruppo. «Abbiamo cercato d’allestire una squadra di grande qualità a partire da un regista abituato agli alti livelli per poter affrontare al meglio questa fase».
Lavorando sempre con il modulo col ‘doppio opposto’ (Gatto schierato da quattro e Morelli da due) nella consapevolezza che «entrambi possono inserirsi in seconda linea per prendere uno spazio in una linea di ricezione che ha in Calitri e Margutti dei protagonisti assoluti. In generale poi – prosegue Bua – anche con ricezione esclamativa De Jong è un regista che ha nelle sue corde il pallone per il centrale, il che ci darà più imprevedibilità perché il gioco coi posti tre sarà più credibile e quindi costringerà gli altri ad adottare soluzioni differenti nello stretto della fase di muro, soprattutto consentendo ai nostri laterali di poter colpire con un muro avversario scomposto».
In considerazione della trasferta in Sicilia, il gruppo è partito già stamattina con la gara prevista per domani pomeriggio.
«Abbiamo tanta voglia di giocare e dimostrare le nostre qualità. Del resto, statisticamente non abbiamo ancora vinto lontano dal Molise e prima o poi dovrà arrivare un exploit anche fuori da Vazzieri», sintetizza.
Tanto più per un gruppo che sinora ha sempre trovate antagoniste al massimo del loro status di forma. «È accaduto a Napoli, con l’inserimento di uno straniero da parte dei campani, nell’ultima d’andata oppure affrontando Ortona e Lagonegro nel massimo del loro momento di forma, ma son certo che prima o poi arriverà anche il nostro momento», chiosa Bua.
Con primo servizio fissato alle ore 16 di domani, la gara sarà affidata alla direzione del parmigiano Alessio Lambertini e del bolognese (di origini baresi) Massimo Ancona.