REGIONE MOLISE: Notizie Del Giorno
27 Maggio 2024
NOTA ASReM
27 Maggio 2024
Mostra tutto

BASKET, UNDER 17 FEMMINILE. LA MAGNOLIA INIZIA AL MEGLIO IL SUO PERCORSO IN ABRUZZO

Di Vincenzo Ciccone
(Foto), Di Maurizio Silla

Moscarella in copertina: doppia doppia e 53 di valutazione
Giacchetti si fa rispettare sia in difesa che in attacco
Coach Diotallevi: «Mi attendevo qualcosa in più da alcune rotazioni»
Prossimo match contro il San Lazzaro di Savena

LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 78
LIBERTAS MONCALIERI 64
(32-10, 52-34; 72-45)
CAMPOBASSO: Giacchetti 17 (6/8, 1/4), Mascia 5 (2/5, 0/1), Patriarca (0/4), Del Colle 4 (2/3, 0/2), Moscarella Contreras 37 (11/16, 1/3); Costato 6 (3/8, 0/5), Felicita 6 (3/4, 0/2), Di Quinzio (0/3), Fatica 3 (1/2), Oddis (0/2), Santillo, Verlingieri. All.: Diotallevi.
MONCALIERI: Chessa 5 (0/4, 1/1), Argirò 6 (2/5, 0/2), Marocco 7 (2/8, 0/1), Bianco 13 (2/10, 3/5), Obaseki 8 (4/7, 0/1); Manzoni 4 (2/5), Robiglio 1, Morra 3 (0/1, 1/1), Cagna 10 (2/5, 1/3), Valentini 2 (0/2), Cotti 5 (1/2, 0/1), Lupo. All.: Terzolo.
ARBITRI: Filesi (Ragusa) e Tadic (Trento).
NOTE: uscita per cinque falli al 39’49” (78-63) Costato (Campobasso). Tiri liberi: Campobasso 16/27; Moncalieri 16/26. Rimbalzi: Campobasso 47 (Moscarella Contreras 12); Moncalieri 46 (Obaseki 11). Assist: Campobasso 10 (Costato 4); Moncalieri 17 (Marocco 3). Progressione punteggio: 16-6 (5’), 41-21 (15’), 64-44 (25’), 74-52 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 27 (72-45); Moncalieri mai.

Magnolia Campobasso

Parte nel migliore dei modi l’avventura nelle finali nazionali under 17 in Abruzzo per La Molisana Magnolia Campobasso. I #fiorellinidacciaio, campioni d’Italia in carica, nella prima gara del girone C, s’impongono in doppia cifra – di quattordici, ma alla fine del terzo quarto erano arrivate anche al massimo vantaggio di +27, prima dell’ultimo periodo di garbage time – su Moncalieri con grande protagonista la colombiana Marta Moscarella (37 punti, 12 rimbalzi ed un fantascientifico 53 di valutazione) ben supportata da una Giacchetti che si fa valere sia in attacco (17 punti) che in difesa (tre palloni recuperati ed una stoppata).

Emma Giacchetti

SEMPRE AVANTI Le rossoblù mettono le cose in chiaro sin dall’avvio, arrivando ad un margine in doppia cifra già sul 16-6 (tripla di Giacchetti). Poi il vantaggio si dilata con Moscarella che mette in ambasce la difesa piemontese e tocca le 22 lunghezze alla fine del primo periodo. Il gap è di fatto costante anche nel secondo periodo con Moncalieri che prova a riavvicinarsi, cercando anche di mettersi a zona, ma le molisane riescono a tacitare ogni tentativo delle ‘lunette’. Anzi, dopo l’intervallo lungo, riprendono a correre ed arrivano anche al massimo vantaggio dei nove possessi pieni (72-45) del 30’, aspetto che rende l’ultimo quarto un prolungato garbage time con, in casa campobassana, spazio per l’allungamento delle rotazioni sino al suono della sirena del 40’, sinonimo del 78-64 evidenziato sul tabellone luminoso dell’impianto di Mosciano Sant’Angelo.

Coach Gabriele Diotallevi

PAROLA DI COACH Felice per il risultato, a fine partita coach Gabriele Diotallevi, come d’abitudine, rimarca gli aspetti di miglioramento del potenziale complessivo. «Mi aspettavo di più da qualche elemento anche se per alcune di loro c’era l’emozione di una nuova finale nazionale con un ruolo di spessore. Mi auguro però che riescano ad essere più efficaci già nel prossimo match».

ANTAGONISTA EMILIANA Per le rossoblù, al vertice del girone C anche per differenza canestri, le prossime due gare saranno entrambe al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi: la prima domani alle 16 contro le emiliane del Bsl San Lazzaro di Savena (uscite sconfitte 65-60 nel loro match inaugurale), la successiva mercoledì 29 alle 18 contro il Futurosa Trieste.

«San Lazzaro – chiosa Diotallevi – ha un trio di elementi di spessore ed è formazione molto organizzata, capace anche di tanti passaggi a zona. Mi auguro d’avere ulteriori riscontri, soprattutto difensivi, da quegli elementi chiamati ad un ulteriore step in questa circostanza».