Di Vincenzo Ciccone
Tra i reggini l’ex Picardo
Il trainer Mariano Maniscalco indica la strada: «Attenzione su tutti i fondamentali»
Una semifinale che sarà al centro della due giorni di Coppa Italia ospitata a Campobasso con l’organizzazione congiunta della società pallavolistica maschile del capoluogo di regione e del comitato regionale molisano della Federvolley. Domani gli EnergyTime Spike Devils Campobasso affrontano (con primo servizio alle ore 19) la seconda semifinale – la prima sarà alle 16 tra i toscani del Castelfranco di Sotto e gli orobicini dello Scanzorosciate – del tabellone della serie B maschile con la prospettiva (per la vincente) della finalissima di sabato (l’ultima del programma al PalaUnimol) con primo servizio alle ore 18.
Nella circostanza i rossoblù si disimpegneranno sul rettangolo amico dell’Ipia Montini, sede dei loro allenamenti e delle gare di campionato.
«Ci avviciniamo a questa kermesse con tutte le buone intenzioni – spiega alla vigilia il tecnico Mariano Maniscalco – perché puntiamo a far bene e cercheremo di riuscirci in ogni modo per onorare pienamente l’impegno».
Dal punto di vista fisico tra i campobassani la situazione è molto fluida con il gruppo che ha lavorato al completo in questi giorni.
Per le due squadre in campo peraltro si tratterà di un remake dello scorso 4 febbraio.
«Rispetto a quella data, gli elementi entrati in corso d’opera (tra cui il centrale isernino Picardo, peraltro ex di giornata, ndr) si sono integrati ulteriormente ed i meccanismi hanno avuto altro rodaggio, il che è sinonimo d’ulteriore miglioramento», riconosce. Dal punto di vista tattico perciò sarà fondamentale «tenere alta l’attenzione ed avere una grande concretezza su tutti i fondamentali».
Una componente di non poco conto sarà quella dettata dal supporto del pubblico. «Il periodo pasquale di certo rappresenta una variabile di non poco conto – riconosce Maniscalco –, però sono certo che i nostri appassionati ci terranno (e non poco) a seguirci».
Le prospettive e gli obiettivi – aggiunge il trainer – sono quelli «di dimostrarci meritevoli di far parte di questo contesto» che per certi versi sarà una sorta di prologo in prospettiva playoff. «La post-season – ribatte maniscalco – è però talmente lontana. Ogni gara è legata al contesto temporale nel quale si svolge, come per noi e Reggio in questa circostanza. Noi ora sappiamo d’essere vicini ad affrontare i playoff, ma al momento lo faremmo da secondi. Il 20 aprile la sfida a Genzano ci darà una prospettiva più chiara».