FOTOVOLTAICO A TERRA: COLDIRETTI MOLISE, SOTTO ATTACCO LA PIANA DI VENAFRO
14 Dicembre 2022
SCUOLA MINIBASKET CAMPOBASSO: 3 #FIORIDACCIAIO TESTIMONIAL PER ‘RACCONTAMI UNA STORIA’
14 Dicembre 2022
Mostra tutto

XIVª Mostra ‘Quanno Nascette Ninno’

Di Giovanni Teberino

I Presepi di Giovanni Teberino
dal 17 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023

Aprirà i battenti sabato 17 dicembre 2022 alle ore 17.00 e resterà aperta fino a venerdì 6 gennaio 2023 al Museo dei Misteri di Campobasso in via Trento 3, la XIVª edizione della Mostra dei Presepi “Quanno nascette Ninno” di Giovanni Teberino.

Presepi 2022

La nascita di Gesù, l’evento che ha segnato la nostra storia, si ripete ogni anno nel Presepe con il suo fascino antico e misterioso; non è Natale, infatti, se in ogni casa non c’è il segno di una Natività. Attraverso questa rappresentazione si perpetuano nel tempo importanti valori di pace, fraternità e amore. Il Presepe esercita inoltre un notevole fascino su grandi e piccini e osservandolo, tutti ritorniamo per un attimo bambini. L’emozione di un Presepe visto da bambini non verrà più dimenticata e con il suo ricordo sarà rievocata anche la presenza delle persone più care.

Una tradizione che si rinnova ogni anno grazie alla passione e dedizione di Giovanni Teberino per il Presepe. Rinnovati materiali, forme e dimensioni ricostruiranno e reinventeranno la tradizione del quadretto sacro più semplice e nel contempo più amato del mondo.

Giunta alla XIVª edizione, negli anni la Mostra ha registrato un grande successo di pubblico con presenze provenienti da tutt’Italia, a conferma che il lavoro, la passione, l’amore per la sacralità del Natale suscita un interesse sempre più vivo. Molti i riconoscimenti ricevuti, dalla Medaglia di bronzo nel 2011 e 2012 da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel 2014 e 2015 il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, nel 2017 l’Ercole Sannita dell’Assessorato alla Cultura della Regione Molise, nel 2018, il Marchio dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 assegnato dal MIBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo).

Ad accoglierli non poteva che essere il tempio della campobassanità, il Museo dei Misteri che custodisce gli Ingegni del Di Zinno, per una combinazione di fede e arte sacra che fa unico il Natale. Un originale posto di tradizione per la città che da anni, unitamente a tutta la famiglia Teberino e agli amici dell’Associazione Misteri e Tradizioni, dedica anima e corpo per i Misteri, simbolo per eccellenza del patrimonio di Campobasso e di tutta la regione Molise.

Accompagnate da un piacevole sottofondo musicale le opere Presepiali sono posizionate nell’elegante sala espositiva “Rino Savastano”, tutte correlate da una significativa descrizione; mentre nella Sala “Cosmo Teberino”, è possibile ammirare i 13 Misteri pronti per sfilare il prossimo 11 giugno.

La Mostra ha avuto il patrocinio da, Associazione Italiana Amici del Presepio, Associazione Misteri e Tradizioni, Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, Provincia di Campobasso, Comune di Campobasso ed è visitabile nei seguenti orari:
Feriali dalle 16.00 alle 19.00 festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00.