UniMol: Conclusa La 10 Giorni Internazionale Di Attività Del Progetto Erasmus Plus E-CREHA
27 Settembre 2022
Convegno Finale Del Progetto “Minimo Impatto: Stili Di Vita Sostenibili Per Il Molise”
27 Settembre 2022
Mostra tutto

Riconversione Vivaio San Pietro Avellana: Passa L’Apposita Mozione

Di Aida Romagnuolo

Una nuova vita per il vivaio di San Pietro Avellana. A palazzo D’Aimmo è passata la mozione proposta dalla scrivente.

La Consigliera Regionale Aida Romagnuolo

Un sito centenario con sei ettari di terreno che per lungo tempo ha consentito la produzione di piante destinate al rimboschimento della montagna. Un vivaio gestito dall’Arsap che per poter continuare ad essere operativo deve ampliare e rivedere le attività. Lo stesso potrebbe rispondere alle esigenze di un generale rimboschimento soprattutto a fronte dei continui incendi estivi, considerato poi che all’interno opera il centro di ricerca Crea, dove quest’ultimo potrebbe collaborare  con l’Università degli Studi del Molise, generando sinergie fondamentali per il territorio.

Non va infine dimenticato che San Pietro Avellana è una località nota per il tartufo e a tal proposito il vivaio potrebbe supportare le serre già presenti a Campochiaro rispondendo all’eccesso di domanda del pregiato prodotto.

Il vivaio di San Pietro Avellana è un’eccellenza ed è nostro dovere tutelare un luogo che risponde ad una moltitudine di esigenze con particolare attenzione a quella ambientale. Considerato poi che potrebbe anche generare ulteriore occupazione, vanno assolutamente attuate tutte quelle politiche necessarie a garantirne le attività. L’impegno della Regione è pertanto fondamentale ed urgente.