Gambatesa. Chiara Di Jelsi: La Nuova Spazzina? (Appendice)
30 Marzo 2017
Innocenti Curiosità
1 Aprile 2017
Mostra tutto

Il Super Autovelox Che Multa Anche Chi Guida Al Telefono

Di Vittorio Venditti

A Volte Ritornano

Oggi, tralasciando ancora una volta le beghe di paese, senza foto ne collaboratori, voglio tornare su un argomento già trattato poco più di sèi anni fa: La voglia, tutta italiana di fare soldi senza lavorare.

Ma di cosa sto farneticando?

Il super autovelox che multa anche chi guida al telefono.

Scusandomi con l’autore dell’articolo appena richiamato, (il cui titolo non poteva essere più chiaro e per questo l’ho preso in prestito), e premettendo che io sia d’accordo con chi vuole limitare incidenti e quant’altro di simile accada sulle strade che spesso ci forniscono cifre che sono più impressionanti di un bollettino di guerra, aggiungo e ribadisco quanto già espettorato in materia nel link che se lo apri ti riporta indietro, ma a qualcosa che purtroppo è ancora schifosamente presente: Sarà il caso di affidare questi strumenti a chi ha voglia di creare deterrenti utili a che non accada l’irreparabile, vale a dire alle forze dell’ordine come carabinieri e polizia che nulla hanno a che vedere con le casse di ogni municipio che amministra il territorio sul quale passa la strada che si vuol mettere sotto controllo per far cassa per l’appunto; diversamente vale quanto già dichiarato da me in precedenza, ossia che l’irreparabile potrà diventare legittimo se applicato contro chi si fa scudo della Legge per assaltare la diligenza e rapinare i malcapitati, spesso accondiscendenti per mancanza di tempo o per paura, cosa lungi da chi scrive, necessariamente impegnato contro ogni tipo di latrocinio, ancor più voglioso, quando a rubare sono personaggi che nella vita scendono a compromessi per campare sulle spalle e sull’altrui lavoro.

E spero di essermi spiegato.