NATALITÀ’ E MORTALITÀ’ DELLE IMPRESE REGISTRATE PRESSO LE CAMERE DI COMMERCIO – I TRIMESTRE 2025
28 Aprile 2025
Oggigiorno E’ Ancora Opportuno Scontrarsi Sulla Figura Di Benito Mussolini?
28 Aprile 2025
Mostra tutto

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano

Campobasso: Palazzo San Giorgio

1°: Il Comune ha pubblicato l’Avviso di selezione per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2024/2025, destinate agli studenti delle scuole superiori residenti nel territorio comunale. L’iniziativa mira a sostenere le famiglie con difficoltà economiche, offrendo un aiuto concreto agli studenti che proseguono il loro percorso di studi.

Possono presentare domanda gli studenti maggiorenni e chi esercita la responsabilità genitoriale per gli alunni iscritti alla scuola secondaria di secondo grado.

Per accedere al beneficio, è necessario appartenere a un nucleo familiare con un ISEE non superiore a 11.000 euro, come stabilito dalla normativa vigente.

Le domande d’ammissione devono essere compilate utilizzando l’apposito modello di richiesta e potranno essere inviate via PEC all’indirizzo ufficiale del Comune oppure consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo di Palazzo San Giorgio.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 di martedì 20 maggio 2025.
Oltre tale termine, le istanze non saranno prese in considerazione.

L’avviso e il modello di domanda sono disponibili sul sito istituzionale del Comune, al seguente link: https://www.comune.campobasso.it/campobasso2/po/mostra_news.php?id=2097&area=H

VIVERE CON CURA

2°: ‘Elogio della sobrietà’ è l’ultimo libro scritto da Michele Meomartino e sarà presentato a Campobasso, venerdì 2 maggio 2025, nell’ambito della rassegna ‘Vivere con Cura’, promossa dall’assessorato all’Ambiente del Comune.

Sarà un’importante occasione per riflettere sulle sfide attuali che la nostra società e il pianeta affrontano poiché la condizione sociale della comunità umana è terribilmente peggiorata negli ultimi anni; è necessario porre un argine, o quanto meno indicare possibili alternative ad un modello di sviluppo consumistico, egoistico, insostenibile ed ingiusto.

‘Semplice, Solidale e Sostenibile’, sono le direzioni indicate dall’autore che invita a confrontarci seriamente con le diverse specie che abitano il pianeta, a svestire gli abiti dell’onnipotenza e a ripensare il nostro futuro in un’ottica di reciprocità e armonia. La scelta di una vita sobria, secondo l’autore, è vitale per la creazione di una nuova umanità.

L’appuntamento è fissato per le 18.00 presso la sala eventi della Bibliomediateca di via Roma,.

Ingresso libero.