Di Stefano Venditti
(Premessa), Di Vittorio Venditti
Quando si semina sul giusto terreno e si coltiva, prima o poi arrivano i frutti e se questi servono a sfamare o a istruire, ciò è il più bell’investimento che la vita possa permettere. Da oggi, questo titolo che presenta il primo della si spera lunga serie di report derivati dalla raccolta fondi basata sul libro del collega, collaboratore e soprattutto amico Stefano Venditti, quando sarà presente sarà segno di gioia e soddisfazione per chi sta gestendo quanto in essere, ma presumibilmente anche di chi sta partecipando allo sviluppo di quanto serve (per dirla con gente che sicuramente non utilizza la frase a seguire per finalità benefiche) per ‘aiutarli a casa loro’.
La Parola A Stefano.
Carissimi amici, carissimi colleghi, ringrazio voi e tutti coloro che hanno abbracciato in pieno il progetto di solidarietà internazionale legato al mio ultimo libro. I primi frutti concreti del vostro buon cuore e delle vostre donazioni si stanno per realizzare.
Poco fa Fra Antonio Di Mauro mi ha fatto sapere (tramite il suo confratello responsabile dell’Istituto Comprensivo per bambini non vedenti del Ciad) che i fondi che abbiamo raccolti grazie alle presentazioni del libro che si sono svolte a San Salvo e a Campobasso, 500 euro, saranno impiegati per realizzare i bagni dell’Istituto Comprensivo. Una gran bella notizia che rende soprattutto merito a voi e al vostro buon cuore. E’ solo grazie a voi se i bambini potranno avere dei servizi igienici all’interno della loro scuola ed è solo grazie a voi se, pian piano, riusciremo a migliorare la qualità della vita dei piccoli studenti del Ciad.
Ovviamente non ci fermeremo qui. Stiamo organizzando altre presentazioni del libro in lungo e in largo per l’Italia e già posso dirvi che il 10 maggio il libro sarà presentato a Bologna e nel mese di giugno in quel di Piedimonte Matese in provincia di Caserta. Sicuramente raccoglieremo altri fondi dalla vendita del libro e provvederemo quanto prima ad effettuare un secondo bonifico.
A nome dei nostri piccoli fratellini africani e a nome dei missionari frati Cappuccini della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio vi ringrazio di cuore.
Vi terrò aggiornati sui prossimi e futuri sviluppi del nostro progetto.
Un abbraccio a tutti voi dal vostro amico Stefano