BASKET, PLAYOFF A1 FEMMINILE. MAGNOLIA: UNA SOLA PROSPETTIVA PER NON CONCLUDERE LA STAGIONE
24 Aprile 2025
Mostra tutto

Il Servizio Civile A Sostegno Della Parata Del 2 Giugno

Di Marco Miniscalco

Le voci della Rappresentanza dei giovani e degli OV del Servizio Civile

Il Servizio Civile è un impegno definito “scelta volontaria” dalla Cassazione, scelto ogni anno da tantissimi giovani per offrire il loro contributo nelle varie comunità del nostro Paese.

Il 2 Giugno si festeggia la Repubblica Italiana, una delle feste nazionali più importanti per la nostra Nazione, nella quale si celebra la nascita e la fondazione della Repubblica voluta dal popolo italiano attraverso le consultazioni referendarie del 2 giugno 1946.

Per tutto ciò che rappresenta il Servizio Civile è giusto e di fondamentale importanza partecipare alle celebrazioni della Festa della Repubblica, un grande momento di unità nazionale e di riconoscenza per i tanti giovani che ogni anno decidono di dedicare un anno della propria vita al servizio del Paese oltre ad essere un’esperienza significativa e formativa per coloro che ogni anno decidono volontariamente di partecipare alla parata del 2 giugno.

Già da qualche anno una delegazione di Giovani del Servizio Civile porta in sfilata la bandiera SCU, partecipando assieme a tutte le funzioni statali quali la protezione civile, i vigili del fuoco e la croce rossa, quest’ultima iscritta anche all’albo SCU in quanto ente titolare di diversi progetti a livello nazionale. Anche in questa occasione è importante che gli operatori e i rappresentanti del Servizio Civile abbiano la possibilità di partecipare all’evento per lanciare un messaggio chiaro alla Nazione: i giovani civilisti continuano ad impegnarsi nel rispetto dell’articolo 52 della nostra Costituzione.

La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino. Questi giovani difendono infatti la Patria, diffondendo valori quali la pace e la non violenza, senza l’utilizzo delle armi.

Alberti Emanuele, Argenti Roberto, Boetti Rachele, Cratere Raffaele, Mulè Verdiglione Manuel, Miniscalco Marco, Occhipinti Emanuele, Panetto Lorenzo, Ruggieri Giuseppe, Russo Ciro, Seminara Sandro

# Servizio Civile a sostegno della parata del 2 giugno