Android 15: Ad Uso Dei Ciechi
23 Aprile 2025
Tre Brevi Storie D’Amore Al Teatro Alfieri Di Fossalto
23 Aprile 2025
Mostra tutto

FUTSAL, PLAYOFF UNDER 19: Cln Cus Molise, Impresa Nel Derby Con La Chaminade E 2o Turno In Tasca

Di Stefano Saliola

CHAMINADE-CLN CUS MOLISE 2-3
(2-1 primo tempo)

Chaminade: Ibero, Ferro, Iannetta, Galuppo, Di Lillo, Valiante, Sangare, Zappone, Galuppo, Baiceanu, Cinelli, Marcantuono. All. Cavaliere.
Cln Cus Molise: Colavita, Alvarez, Cannone, Clemente, Colavita, Liberatore, Migliorini, Oriente, Persichillo, Pizzuto, Sapio, Simone. All. Di Stefano.
Arbitro: Capaldi di Isernia. Crono: De Santis di Campobasso.
Marcatori: Di Lillo, Oriente, Galuppo pt; Migliorini, Alvarez st.
Note: ammoniti Iannetta, Cinelli, Persichillo.

CLN CUS MOLISE

Il Cln Cus Molise conquista il suo primo derby stagionale e lo fa probabilmente nella sfida più importante, quella dei playoff. Chaminade battuta in rimonta allo Sturzo e pass in tasca per il secondo turno. Ora la squadra di Antonio Di Stefano attende di conoscere l’avversaria che verrà fuori dalla sfida tra Chieti e Tombesi. Intanto i rossoblù si godono il successo frutto di una grande prova corale e di sacrificio da parte di tutto il gruppo che ha dimostrati cuore e carattere nei momenti complicati del confronto portando a casa il risultato con pieno merito.

La cronaca – La prima conclusione in porta è dei rossoblù ospiti, Migliorini trova la respinta di piede da parte di Ibero. Sull’altro fronte è Sangare a chiamare alla deviazione Colavita. La squadra fuori casa non sta a guardare e Cannone ha sui piedi per ben due volte il pallone dello 0-1, ma Ibero non si fa sorprendere. La gara è vibrante e il palo salva Colavita sulla staffilata di Baiceanu. Sul seguente corner calciato da Galuppo lo stesso numero dieci di casa non trova la marcatura per l’intervento di Colavita. Valiante prima e Cinelli (palo) poi sfiorano il vantaggio per la Chaminade, punto che arriva con una veloce ripartenza di Di Lillo. Nella circostanza veementi proteste cussine per un fallo precedente su Alvarez. Il Cln Cus Molise non sta a guardare e trova il pareggio quasi immediatamente. Migliorini ci prova dalla distanza, la palla si stampa sul palo e Oriente è il più lesto di tutti a depositare in rete l’1-1. I ragazzi di Di Stefano ci credono e Oriente sfiora la doppietta con Ibero che però cala la saracinesca. Le due formazioni s’affrontano a viso aperto e costruiscono tanto. La Chaminade mette nuovamente la freccia quando Baiceanu costruisce per Galuppo. Il numero 4 non sbaglia. Emozioni finite? Neanche per sogno. Riecco la compagine ospitata: Pizzuto per Cannone, Ibero s’oppone.

Nella ripresa la Chaminade si presenta con Cinelli dalle parti di Colavita che è attento ed evita la capitolazione. Gli ospiti rispondono con una gran palla di Migliorini per Cannone che non trova per questione di centimetri l’appuntamento con la sfera. Tocca poi ad Alvarez andare in pressione, palla al centro e Cannone non ci arriva. Ancora Cln Cus Molise sul pezzo: Alvarez, scatenato, offre una palla d’oro a Pizzuto che spedisce clamorosamente al lato da ottima posizione il pallone del possibile 2-2. La Chaminade scampato il pericolo s’affida a Baiceanu per cercare il tris, ma Colavita ha idee diverse ed evita la segnatura. La sfida dello Sturzo ha ancora tanto da dire. Il Cln Cus Molise trova il pari grazie ad una conclusione dalla distanza di Migliorini che finisce sotto le gambe di Marcantuono e poi firma il pareggio. Sul rilancio di Cannone Alvarez controlla e solo davanti a Marcantuono non perdona. Chaminade 2 Cln Cus Molise 3. Il finale è per cuori forti: mister Cavaliere opta per il gioco a cinque (Sangare portiere di movimento). Gli ospiti difendono bene e rischiano solo nelle ultimissime battute quando proprio il numero 7 coglie un clamoroso palo. Poi non c’è più tempo: scatta la festa rossoblù per un traguardo di grande spessore.

Selfie vittoria per il Cln Cus Molise U19

“Dedichiamo questa vittoria al nostro Marco Gabriele che si è sottoposto ad un intervento chirurgico per la ricostruzione del legamento – le prime parole di mister Di Stefano -. E’ stata una partita bellissima, faccio i complimenti alla Chaminade, ma anche ai miei ragazzi che sono stati straordinari pure nei giorni di preparazione di questa partita”.