Di Eliana Marinelli
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per celebrare la creatività e l’eccellenza produttiva italiana, anche la Camera di Commercio del Molise scende in campo con un’iniziativa pensata per avvicinare le giovani generazioni al cuore pulsante dell’impresa italiana.
L’evento, dal titolo ‘Un giorno in impresa’, si svolgerà a Monteroduni il 29 aprile. Protagonisti della giornata saranno gli studenti delle scuole superiori e dell’ITS, invitati a vivere un’esperienza immersiva all’interno di un’impresa ad alto contenuto tecnologico.
La visita – che si terrà dalle 10.00 alle 13.30 – si propone di far conoscere da vicino i processi produttivi, le competenze tecniche e le professionalità strategiche che alimentano l’innovazione nel settore manifatturiero, offrendo spunti concreti per costruire percorsi imprenditoriali e professionali nel segno della qualità e della sostenibilità.
«L’obiettivo – sottolinea il presidente della CCIAA del Molise Paolo Spina – è valorizzare il legame tra impresa, territorio e formazione, accendendo nei giovani l’interesse per le professioni agroindustriali e creative che rappresentano il cuore del Made in Italy. Investire nei talenti del futuro significa costruire oggi le basi per un’economia più competitiva e inclusiva».
La Giornata Nazionale del Made in Italy, (che si celebra ogni anno il 15 aprile in omaggio alla nascita di Leonardo da Vinci) è parte della Legge Quadro voluta dal MIMIT per promuovere la qualità, l’innovazione e la tradizione delle produzioni italiane, contribuendo al tempo stesso a sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore economico, sociale e culturale delle nostre eccellenze.
Con quest’evento, la Camera di Commercio del Molise rinnova il suo impegno per la valorizzazione delle imprese locali e per il rafforzamento del dialogo tra mondo produttivo e scuola, nella convinzione che la cultura del Made in Italy debba partire dai giovani per proiettarsi nel futuro.