SCIACALLI
14 Aprile 2025
Venafro: Emozioni E Preghiere Durante La Via Crucis
14 Aprile 2025
Mostra tutto

Isernia Omaggia Henry Mancini

Di Luca Giordano

Gran concerto quello tenuto ieri nell’Auditorium ‘X settembre 1943’ ad Isernia dove è stato riproposto il vasto repertorio di Henry Mancini.

Isernia suona Henry Mancini

Henry Mancini, americano di nascita, ma con i genitori che erano proprio delle nostre parti (il padre Quinto Mancini proveniva da Scanno mentre la Madre era di Forli del Sannio) partiti verso gli Stati Uniti, dove è cresciuto Henry studiando musica fino a diventare direttore d’orchestra e soprattutto compositore di colonne sonore di celebri film come  ‘Moon River’ in Colazione da Tiffany, il ‘The Pink Panther Theme’ utilizzato nel film La Pantera Rosa e ‘Baby Elephant Walk’ nel film Hatari!.

Proprio il cinema è stato a rendere immortale Harry Mancini che è considerato uno dei più grandi compositori dello scorso secolo. Infinito è l’elenco dei premi ricevuti in una carriera che vanta quattro premi Oscar (per le musiche dei film di ‘La Pantera Rosa’ nel 1964 e ‘Victor Victoria’ nel 1982) su ben diciotto candidature, 20 Grammy Awards ( tra i quali le colonne sonore in ‘Colazione da Tiffany’, ‘Mr Lucky’, ‘ Romeo e Giulietta, ‘Hantari’, ‘Gli Intoccabili’, ‘Uccelli di Rovo’, ‘ I Giorni Del Vino e Delle Rose’) e nel 2004 gli Usa hanno emesso un francobollo commemorativo in suo onore da 37 cents, dove Mancini è ritratto mentre dirige davanti ad una platea di spettatori, con la Pantera Rosa che lo indica da un angolo.

Mancini con la Pantera Rosa

Nella serata isernina hanno suonato live quattro grandi musicisti (Paolo Zampini ai Flauti, Nicola Cordisco chitarra jazz, Aldo Vigorito ed il suo contrabasso mentre alle percussioni Stefano Tatafiore), oltre alla voce sublime di Giulia Maselli che ha emozionato con i brani di quel genio chiamato Henry Mancini che aveva con se un po’ di questi nostri territori.