CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio
10 Aprile 2025
Incel: Uomini Che Disprezzano Le Donne
10 Aprile 2025
Mostra tutto

Nuoto: Muccitto E Bellucci Pronte Per Gli Assoluti Di Riccione

Di Hidro Sport

Gli atleti giallo-blu in evidenza ai Criteria Nazionali con record personali e ottimi piazzamenti

Hidro Sport

Dopo i Criteria Nazionali Giovanili il grande nuoto torna protagonista nella piscina di Riccione. Da domani a dopodomani, lo Stadio del Nuoto ospiterà i Campionati italiani di Categoria di Fondo e dal 13 al 17 aprile l’edizione primaverile dei Campionati Italiani Assoluti FIN, uno degli eventi più attesi della stagione. Saranno presenti quasi tutti i big della Nazionale italiana, impegnati nella corsa alla qualificazione per i Mondiali di Singapore, principale appuntamento internazionale dell’anno.

La manifestazione, trasmessa in diretta televisiva su RaiSport HD e in streaming su RaiPlay, vedrà in gara rispettivamente anche le due atlete giallo-blu Francesca Bellucci e Giovanna Muccitto. Francesca, qualificata grazie alla prestazione di febbraio a Civitavecchia organizzata dal concentramento regionale del Lazio, sarà ancora tra le protagoniste della massacrante 5 km in vasca lunga, confermando la presenza tra le migliori trenta atlete d’Italia nella distanza. Giovanna, reduce da uno straordinario Criteria dove ha ottenuto il nuovo record Regionale Assoluto nei 100 dorso, sarà al via nei 50 e 100 dorso, gare che la vedranno all’esordio in vasca lunga e in cui proverà a migliorare ancora i suoi record.

atleti_hidro_sport

Restando a Riccione, dal 28 marzo al 2 aprile lo Stadio del Nuoto ha ospitato i Criteria Nazionali Giovanili BPER 2025, appuntamento di rilievo per il nuoto giovanile italiano. L’evento ha visto protagonista la Hidro Sport, guidata dai tecnici Toni Oriente, Alessandro Di Soccio, Francesco Gatti e Cristiano Hantjoglu e rappresentata da nove atleti capaci di risultati di spessore in una manifestazione che mette a confronto i migliori coetanei d’Italia.

Difficile trovare ancora aggettivi per Giovanna Muccitto (categoria Cadetti) che risponde sempre presente negli appuntamenti importanti. Ottima la gara dei 100 dorso dove migliora ulteriormente il personal best in 1’00”08, tempo che abbassa anche il record Regionale Assoluto e soprattutto le vale un fantastico sesto posto finale e la consapevolezza di stare ancora una volta tra le migliori. Non da meno la prestazione nei 100 farfalla dove chiude all’undicesimo posto con il crono di 1’01”31, migliorando di oltre dieci posizioni il tempo di qualificazione.

Campionato Italiano da incorniciare anche per Sofia Orrino, categoria Juniores 2009, impegnata nei 50 e 100 rana, gara quest’ultima dove non s’era mai riuscita a qualificare. Prova sontuosa quella dei 50 rana chiusa all’ottavo posto; non solo abbassa il suo personale, ma fa suo anche il record Regionale Assoluto con il tempo di 32”56, crono che migliora quello nuotato da Federica Caruso, atleta della Hidro Sport che ha lasciato un segno nel nuoto regionale di qualche anno fa. Sofia completa il suo campionato con il diciottesimo posto nei 100 rana con il tempo di 1’12”46.

Nella categoria Ragazzi 2011, Beatrice Orrino si conferma specialista nelle distanze brevi dello stile libero, conquistando la qualificazione nelle gare dei 50 e 100 grazie a una prima parte di stagione in crescendo. Beatrice chiude al sedicesimo posto i 50 stile libero con il tempo di 27”30 e al ventiseiesimo posto i 100 stile libero, gara condizionata da una disavventura con il costumone a pochi attimi dalla partenza.

La rana vede protagoniste nella categoria Ragazzi 2012 Marta Ziccardi e Maria Fiardi, entrambe al loro primo appuntamento nazionale. Per Marta una crescita significativa nel suo stile che l’ha portata a raggiungere la qualificazione sia nei 100 che nei 200 rana. Migliora i suoi personali e chiude i 200 rana in 2’44”96 conquistando un ottimo sedicesimo posto e i 100 rana al diciannovesimo posto con il tempo di 1’17”22. Maria stupisce tutti con la qualificazione nei 200 rana inaspettata a inizio stagione e chiude ventinovesima con il crono di 2’50”49. Per Marta e Maria anche un divertente siparietto nella gara tra le matricole più simpatiche, nel contest che ormai è un appuntamento fisso dei Criteria. Le due debuttanti hanno divertito tutti vestite da ranocchiette, costume che non poteva essere più azzeccato per le due neo qualificate. Alice Lomastro, categoria Juniores 2009, non manca all’appuntamento più importante del nuoto giovanile, qualificandosi all’ultima gara utile. L’atleta giallo-blu, (che s’allena a Termoli), chiude i Campionati al ventiduesimo posto nei 100 stile libero con il crono di 58”72.

Per la categoria Juniores 2008 splendida prova di Michele Gasbarrino che migliora i suoi personali sia nei 100 che nei 200 farfalla. Nei 100 il tempo di 55”61 vale il tredicesimo posto finale, mentre nei 200 Michele chiude con un fantastico settimo posto con il crono di 2’02”95, tempo che migliora il record Regionale Assoluto che apparteneva all’ex compagno di squadra Antonio Iacovelli. Stesse gare anche per Christian Giamberardino che impegnato nella categoria Ragazzi 2009, migliora i suoi personal best nei 100 e 200 farfalla. Christian chiude dodicesimo i 100 con il tempo di 56”77 e undicesimo i 200 con il crono di 2’06”17. Entrambe le prestazioni vanno a confermare quest’eccellente prima parte di stagione. Debutto sfortunato per Daniele La Barbera che ha gareggiato per la categoria Ragazzi 2011. Dopo una meritata qualificazione arrivata al termine di una stagione in crescendo che lo ha visto migliorare di gara in gara, ha affrontati i 200 rana in precarie condizioni fisiche a causa dei malanni sopraggiunti proprio a Riccione.