Di Stefano Saliola
Sacrificio, passione, umiltà e lavoro. In queste quattro parole può essere riassunta la grande stagione di Sofia Silvaroli. L’atleta dell’H2O Sport che sarà impegnata nei Campionati Italiani Assoluti di Riccione, ulteriore tappa di crescita per una ragazza che ha raccolti grandi risultati vedendo così ripagato il suo duro lavoro in piscina. La kermesse tricolore varrà come prima prova di qualificazione ai mondiali di Singapore. In acqua 685 atleti (369 maschi e 316 femmine) con 1.452 presenze gara e 90 staffette con la molisana impegnata nei 100 e 200 rana. Lo sport, soprattutto ad alti livelli, è fatto anche di rinunce alle quali la classe 2008 non s’è sottratta. Alla vigilia dell’appuntamento tricolore abbiamo fatto con lei il punto della situazione.
Confrontarsi con le big è sicuramente una bella soddisfazione, concordi?
“Non mi è mai capitata un’occasione così, ai Criteria ho incontrate atlete molto brave, ma non le vere big. Sarà una bella opportunità perché mi confronterò con atlete d’alto livello”.
La tua stagione è stata fino ad ora eccellente. I campionati italiani assoluti sono un’ulteriore ciliegina sulla torta sei contenta?
“Certo, mai come quest’anno è andata benissimo. Considerando che abbiamo iniziati gli allenamenti in ritardo per via dei lavori d’adeguamento della piscina”.
Record e successi, quale il segreto di questo grande cammino?
“Sicuramente un insieme di fattori: un bravo allenatore Michele Mucci molto preparato e anche paziente; compagni di squadra che mi sopportano e supportano; ma anche il sostegno della mia famiglia e della mia società: l’H2O Sport. Costanza, passione e dedizione non devono mancare”.
Quali le prospettive per la trasferta a Riccione?
“È la mia prima esperienza agli Assoluti ed è anche la prima gara della stagione in vasca lunga. Farò come sempre del mio meglio”.
Quanto lavoro c’è dietro queste affermazioni?
“Tanto lavoro con la costante ricerca di miglioramento dal punto di vista tecnico. Ma anche sacrificio e qualche rinuncia. Ad esempio quest’anno sono stata costretta a saltare la gita scolastica a Praga perché è capitata nello stesso periodo degli Assoluti”.
Scuola e sport un binomio difficile da coniugare, come si fa?
“Sono abituata da quando ero alle elementari a conciliare studio e allenamento. Nonostante il nuoto richieda tempo ed energie sono sempre riuscita ad avere ottimi risultati anche a scuola. Con buona volontà e capacità d’organizzarsi ce la si fa”.
Per il futuro quali sono i tuoi obiettivi?
“Per adesso mi concentro sugli Assoluti. Sicuramente l’obiettivo è migliorarmi ancora anche in vista degli Internazionali d’Italia – Trofeo sette colli di Giugno”.
Che voto puoi dare alla tua stagione?
“Considerando che non mi aspettavo grandi cose per questa stagione, direi che fin’ora è più che positiva. Per essermi qualificata sia agli Assoluti che al 7 Colli le do un 8”.
In bocca al lupo, Sofia.