Di Giovanni Carugno
Al Polo Didattico di Medicina e Chirurgia di UniMol – Presidio Ospedaliero “A. Cardarelli” di Campobasso, interventi, relazioni, approfondimenti e dibattiti per condividere idee, conoscenze e buone pratiche applicate alla pneumologia. Sarà occasione per discutere temi di grande attualità come le malattie respiratorie croniche, la gestione integrata del paziente pneumologico, le nuove frontiere della terapia e l’innovazione tecnologica applicata alla pneumologia. Non mancheranno inoltre sessioni dedicate alla ricerca clinica e traslazionale e alla formazione dei giovani medici. Specialisti delle malattie dell’apparato respiratorio, di allergologia, oncologia, reumatologia, di medicina interna, di medicina generale, di geriatria e di radiologia dei più importanti atenei italiani, oltre che delle cliniche e Unità operative ospedaliere saranno a confronto su una disciplina medica, la pneumatologia, in continuo fermento evolutivo.
L’importante congresso nel Dipartimento diretto dal professor Germano Guerra si aprirà domani alle 14:30 con la presentazione del corso a cura dei presidenti, il professor Andrea Bianco (già docente per diversi anni del nostro Dipartimento di Medicina) e il professor Giuseppe De Simone e dei responsabili scientifici, il professor Vito D’Agnano e la professoressa Raffaella Pagliaro.
L’incontro è suddiviso in due sezioni: la prima “Il tumore del polmone: nuove frontiere”, la seconda dedicata a “Interstiziopatie polmonari: dalla diagnosi alla terapia”. All’interno la lectio magistralis “BPCO: dalla diagnosi alla terapia” affidata al professor Gaetano Caramori.
Sabato 12 aprile i lavori riprenderanno dalle ore 9:00. Il programma prevede – dalle 9:30 alle 10.00 – la lectio magistralis “La gestione dell’insufficienza respiratoria” a cura del professore Paolo Palange.
La due giorni scientifico-formativa si concluderà con la tavola rotonda incentrata sulla gestione respiratoria del paziente, sottolineando il ruolo dello specialista territoriale, della medicina generale. A moderare infatti, insieme al Direttore del DiMeS, prof. Germano Guerra, il Presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Campobasso dott. Giuseppe De Gregorio.