REGIONE MOLISE: Notizie Del Giorno
7 Aprile 2025
Mostra tutto

Elisoccorso Molisano

Di Vittorio Venditti

A Che Pro?

C’è gente che scrive a questo giornale, chiedendo se sia il caso di proporsi come abitante della ‘vergine Molise’, componente la ‘razza umana’ e stanca di vivere in continenti non proprio così ospitali come descritti dalla tradizione cinematografica prima e televisiva poi. A queste persone è stato spiegato che il Molise non esiste proprio perché meno ospitale delle terre altrui rubate dagli antenati di chi ora vorrebbe fare un passo indietro, tanto che l’ammonimento a recedere da tal posizione è stato acquisito e sostituita la regione presso la quale stabilirsi con l’Umbria, sicuramente l’ospite che ha ricevuta la delusione, ha potuto apprezzarne le motivazioni, non ultima la mancanza di primo soccorso, sia pur a pagamento, in un lembo di terra dalla quale anche i medici fanno a gara a chi può scappare via prima.

Elicottero Dei Carabinieri

Ultimamente e semplicemente per dare una mano di bianco a ciò che bianco non è, se deciso di riprendere la storia dell’elisuperficie, posta da decenni sul tetto dell’ospedale Cardarelli di Campobasso, sede pubblica da affiancare a quanto in tema già presente e soprattutto regolarmente funzionante presso la Neuromed di Pozzilli. Si va dicendo che ora il punto d’atterraggio per elicotteri di soccorso, (abruzzesi perché il Molise non esiste nemmeno per dotarsi di un minimale, ma proprio velivolo), installato sul principale nosocomio della regione, sia diventato operativo o forse quasi ed oggi si sospende qui il giudizio sull’obiettivo che se raggiunto, servirebbe esclusivamente a porre un passo seriamente indietro la politica locale che campa sui problemi generati ai sudditi che se messi in condizione di vivere, non andrebbero più a ringraziare col voto tali sanguisughe, ragion per la quale l’elicottero proposto in foto è quello che chi scrive auspica venga utilizzato, non tanto come mezzo di salvataggio, quanto come velivolo di controllo e segnalazione alle pattuglie a terra, da impiegare per la giusta retata che prenda e chiuda in segrete inaccessibili tutti coloro che a spese dei contribuenti stanno ritardando con modalità biblica la gestione di un servizio che se non è utile nei fatti ad arginare il sempre più crescente spopolamento, almeno potrebbe venir incontro alla creazione di un’immagine rassicurante per chi sapendo che venendo protetta la salute degli abitanti di questo mortorio, cercherebbero di tornare seriamente a vivere in questa terra definita ‘vivibile’.

Sogno O Son Desto?