BASKET, PLAYOUT B FEMMINILE. MAGNOLIA: SALVEZZA AGGUANTATA
3 Aprile 2025
Agricoltura Sostenibile E Azione Per Il Clima: Le Opportunità Del Mercato Del Carbonio GECO2.2
4 Aprile 2025
Mostra tutto

CITTADINANZA IURE SANGUINIS: VACANZA FINITA

Di Vittorio Venditti

Mai Colpire La Pancia

Non si chiama ‘Bel Paese’ per questo, ma la definizione risulta oltremodo appropriata. All’inizio degli anni novanta del secolo scorso, la politica di fine prima repubblica ha iniziato a pensare che se l’italiano medio non fosse stato più democristiano, sarebbe stato il caso di trovar rimedio con l’assoldare giustappunto italiani che andati via dal ‘rotto stivale’ per fame, potevano venir ‘invogliati’ almeno a ‘partecipare’ alla vita elettorale, ovviamente con qualche guadagno, seppur futuro.

Italia

E’ così che s’è pensato che una breve vacanza in loco avrebbe fruttato un vitalizio che se in Italia vale quanto il minimo sostentamento per chi magari ha sudato il versamento dei giusti contributi, in altre parti del mondo con quel danaro si può vivere dignitosamente, quindi vale la trasferta.

Le ristrettezze economiche sopraggiunte, unite alla congiuntura geopolitica attuale hanno costretti gli eredi di tal soluzione a rivedere drasticamente i benefici oggetto dell’odierno focus, suscitando il malumore dei futuri defraudati da quest’antesignano reddito di cittadinanza dato a cittadini d’altra appartenenza, nemmeno gli stessi scappati dall’Italia per mancanza d’intelligenza, vale a dire di sapersi adattare a ciò che offre il governo. La rivolta degli oriundi. Contestata in Sudamerica la legge che inceppa la fabbrica della cittadinanza italiana. Questa è solo una delle eco suscitate dal tema perché tali segnalazioni arrivano da ogni parte del mondo abitata da pretendenti che oltre a ripopolare per poco tempo luoghi come Gambatesa, non danno altro a chi per questi privilegi che col tempo sono diventati pretese, oggi sono costretti a riflettere sul quesito che in sintesi propone non tanto il quando, ma il se chi ha versati i contributi, potrà riceverne il frutto della pensione di vecchiaia.

Restringendo il campo dal generale al particolare e guardando ciò che nel borgo da sogno avviene per effetto per l’appunto del saper solo sognare, eccone il risultato che ob torto collo registrerà in futuro l’accelerazione a quello spopolamento derivante dalla miope gestione politica locale che va avanti almeno da mezzo secolo.

Bravi: Continuate Così!