Di Stefano Saliola
Ai campionati regionali Master l’H2O Sport ha fatto incetta di medaglie. La squadra si è piazzata al secondo posto overall portando un punteggio totale di 35020.56 punti con 22 tra atlete e atleti in gara. Ha dominata la classifica delle staffette di squadra con un parziale di 5470,66 punti piazzandosi al primo posto. Vediamo nel dettaglio come si sono classificati gli atleti biancorossi.
Nunzio Amicone (M40) ha conquistato un argento nei 200 rana con il crono di 4’43”74 e un quarto posto sui 100 stile (1’26”35). Due le medaglie messe al collo da Fabrizio Amoroso (M40), primo nei 50 stile (34”18) e secondo nei 50 dorso con 47”54. Un argento e un bronzo sono stati conquistati da Galileo Cannarsa nei 100 stile (37.09) e nei 200 con il riscontro cronometrico di 3’24”33. Giovanni Carmellino ha portata a casa la medaglia del metallo più pregiato nei 200 stile (2’47”99) ed ha vinti gli 800 stile con il crono di 12’22”73. Tommaso Casolino (M50) ha fatti suoi i 50 farfalla chiudendo in 32”81 mentre il compagno Fortunato Colonnetta (M55) è salito sul secondo gradino del podio nei 100 stile con 1’10”53 ed ha vinti i 100 misti completati in 1’21”16. Valerio D’Abramo (M55) è salito sul terzo gradino del podio negli 800 stile con 12’09”90. Alfio D’Angelo (M30) non ha avuti rivali nei 50 stile (27”41) e nei 50 farfalla (30”11). Fabio Di Cinto (M45) ha vinti i 200 stile (2’19”98) e i 400 stile (5’02”18). Doppio oro per Jessica Giacobone (M35) nei 200 dorso (2’39”98) e nei 400 stile (5’14”21). Marzia La Vecchia (M35) ha portato a casa i 50 dorso (34”54) e non ha avuto rivali nei 200 misti (2’43”44). Andrea Marinelli (M30) ha battuta la concorrenza nei 100 farfalla (1’12”91) ed è salito sul secondo gradino del podio nella gara dei 100 stile completati in 1’04”15. Ferdinando Massarella (M50) ha vinti i 50 rana (43”93) e i 100 rana (1’38”21). Maurizio Rocco (M35) è senza rivali nei 50 stile con il tempo di 26”53) al pari della compagna di team Alessia Pasqualone (M25) che si è disimpegnata alla grande nei 50 rana (35”94) e nei 100 (1’19”32). Luigi Pietroniri (M35) sale sul secondo gradino del podio nei 50 stile con 34”98. Per i colori biancorossi fa ottime cose anche Valentina Puppato tra gli M20 vincendo i 50 stile con 32”83 e nei 100 con 1’17”65. Gaetano Ranieri (M60) ha conquistata la medaglia d’oro con il tempo di 14’52”62. Carlo Russo (M55) si è aggiudicato i 50 farfalla completati in 30”79 e i 100 con il crono di 1’12”07. Davide Tavaniello (M35) ha portato a casa il successo ne 100 rana e nei 200 rana, con i tempi di 1’23”16 e 3’13”10. Doppio oro anche per Stefano Tavaniello (M35) sia nei 100 stile (1’06”43) che nei 200 (2’34”67). Jacopo Trivisonno (M30) ha chiuso davanti a tutti i 50 rana (34”67) e i 100 misti completati in 1’09”34.
Staffette – La società del presidente Tucci è salita sul gradino più alto del podio con la staffetta M30 4x50stile maschi composta da Stefano Tavaniello (29.26), Davide Tavaniello (29.39) Carmellino (32.62) e Marinelli. (29”33) con il tempo totale di 2’00”60. Stesso piazzamento per la M50 4×50 stile libero maschi composta da Maurizio (26.76) Amicone (39”84), D’Abramo (33”20) e Casolino (31”10) con il tempo totale di 2’10”90 e per la 4×50 stile mista con in vasca Davide Tavaniello (29”79), Russo (30”55), La Vecchia (29”70) e Pasqualone (29”08) con il tempo totale di 1.59.12. Oro anche per la M30 4×50 mista maschi composta da Tavaniello (33”35), Davide Tavaniello (35”82), D’Angelo (31”69) e Marinelli (29”66) con il tempo totale di 2’10”52. Affermazione anche per la staffetta M55 4×50 mista maschi composta da Cannarsa (49”97) Pietroniro (48.92) Collinetta (34.30) e Maurizio (26”87) con il tempo totale di 2’40”06. Affermazione per la staffetta 4×50 mista composta da D’Angelo (32”30) Pasqualone (35”86) La Vecchia (31”35) Trivisonno (28”49) con il tempo totale di 2’08”00.