Stop A Esami Per Diagnosi Precoce Dei Tumori Al Veneziale D’Isernia? Fake News: Precisazioni ASReM
19 Febbraio 2025
Question Time: I Limiti Della Politica
20 Febbraio 2025
Mostra tutto

19 Febbraio 1914 – 19 Febbraio 2025. Centoundici Anni Di Storia, Storia Di Un Grande Amore

Di Pierino Di Tella

Sci Club Capracotta, un ‘gioiello’ della nostra comunità

Quante generazioni di giovani hanno contribuito a scrivere una storia meravigliosa da raccontare iniziata: ‘la sera del 19 febbraio gli skiatori Capracottesi, ospitati signorilmente nella casa del signor D. Tommaso Conti, inaugurarono con un sontuosissimo banchetto lo Ski Club di Capracotta.

Allo champagne lo skiatore anziano sig. Paglione Giovanni, console del Touring, tratteggiò in una breve conferenza l’elogio dello sport salutare dello ski in generale e di quello capracottese in particolare.

Seguirono brindisi, ispirati ad elevati concetti, dell’avv. Nestore Conti, del giudice avv. Giorgio  Borrella e del padrone di casa signor D. Eutimio Conti.

Approvato lo statuto dai soci fondatori, fra cui le gentilissime signora Ida Conti e signorine Chiarina Conti e Ines Paglione, fu poi eletto Presidente il signor Paglione Giovanni, vice presidente il signor Conti Ottorino e segretario cassiere il signor Falconi Giuseppe.

Il presidente con bellissime parole inneggiò allo sport degli Ski, sovra ogni altro salutare e sovrano, facendo rivivere in noi le emozionanti volate e le gite tra i faggi e gli abeti incantati della fata bianca.

La festa indimenticabile si chiude al canto del bellissimo inno degli skiatori di Capracotta, poesia dell’avv. Giorgio Borrella, musicata dal maestro signor Alfonso Falconi, suonato egregiamente dalla signorina L. Falconi e cantato in coro,, servì a rendere più attraente la serata, che si protrasse fino a tarda ora tra la musica del tango, interpretata squisitamente al piano dalle amabili signorine L. Falconi  ed Ines Paglione e quella di Parsifal, grammofonata dall’avv. G. Conti.’

(Dal libro ‘1914 – 2014: cento anni di sport’).