Di Vittorio Venditti
VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI: Denunciarli All’Aia Della Corte Dell’Aia?
Riprendendo ciò che non riguarda altri articolisti presenti sul telematico sotto gli occhi dei quattro lettori che onorano tali pagine per dire solo quanto redatto da chi scrive, fatta eccezione per l’ultimo contributo. Tutto è iniziato il diciotto febbraio duemilaquattordici dall’impertinenza di gambatesaweb e soltanto per tal ragione potrebbe venir chiuso qui anche questo scritto. Restando però nella moda di far male a chi in qualche maniera acquisisce il trasmesso per le più disparate ragioni, su queste pagine, in modo diretto s’è perseverato con quanto proposto lo scorso undici febbraio duemiladiciannove,
per poi proseguire l’otto febbraio duemilaventi
e superata la farsa detta ‘pandamia’, bypassando gli altri anni perché anche il masochismo ha un limite oltre il quale esiste solo la morte, la disgrazia è giunta al duemilaventiquattro, articoli che dovrebbero dirla lunga sulla giustificazione che il vostro cronista adduce per il non aver seguita neanche una puntata della via crucis imposta durante la settimana appena chiusa, tanto da non accendere proprio ne radio ne televisore, almeno sulle frequenze occupate dalle emittenti operanti nel ‘rotto stivale’.
Come annunciato in incipit, a costo di non sembrare originale, il vostro cronista vuole comunque richiamare quanto proposto ieri sera proprio prima di questo pezzo da Luca Giordano che ha anticipate le righe seguenti inviate da chi però non risulta in firma per volontà della direzione di questa voce che sa come difendere le proprie fonti che ovviamente sono riconducibili all’onnipresente “Segreto Di Pulcinella” che tante soddisfazioni continua a dare anche all’attuale giornale online:
“Sanremo 2022 Maneskin: manager Marta Donà
Sanremo 2023 Marco Mengoni: manager Marta Donà
Sanremo 2024 Angelina Mango: manager Marta Donà
Sanremo 2025 Olly: manager ancora lei, Marta Donà”.
Nipote Di Adriano Celentano?
Corsi E Ricorsi Della Storia.
Tornando al primo collegamento ipertestuale di oggi: l’appena conclusa kermesse e le sue edizioni precedenti, non sembrano il copione del defunto ‘Festival della Canzone dialettale Molisana’ che si tenne a Gambatesa per poco più di vent’anni nella prima fase, venendo poi ripreso e portato alla morte, giunta inesorabile due anni e mezzo fa?
Per Fortuna Che Poi Anche Qui Comandano Dio Danaro E Suo Figlio: Il Reale Profitto.