Certificazione Della Parità Di Genere
13 Febbraio 2025
RIPALIMOSANI: Via A Edufactoring, Il Grande Progetto Per I Minori
13 Febbraio 2025
Mostra tutto

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano

Campobasso: Palazzo San Giorgio

Quarant’anni fa, (il 13 febbraio 1985), con la storica partita contro la Juventus di Michel Platini e Giovanni Trapattoni, conclusasi con la vittoria per 1-0 in favore dei rossoblù, veniva inaugurato lo stadio di Selvapiana, ora intitolato ad Antonio Molinari, il compianto e mai dimenticato presidente della squadra del Campobasso che durante la sua gestione, riuscì a portare i Lupi in Serie B. Da allora, molte partite sono state giocate su quel terreno che in questi quattro decenni ha regalate tante emozioni, ma anche delusioni ai tifosi del Lupo.

Oggi, per celebrare quest’importante anniversario, un gruppo di amministratori comunali guidato dalla sindaca Marialuisa Forte s’è recato a Selvapiana. Il sopralluogo è stato utile anche per annunciare che molto presto ci sarà una cerimonia per installare una targa in ricordo del Presidente.

Guardando al futuro immediato, l’amministrazione comunale informa i cittadini che in occasione della partita di calcio Campobasso-Ternana, prevista per domenica alle 19:30, verrà attivato un servizio di navetta gratuito. La società Sati, affidataria del servizio di trasporto pubblico locale, ha confermato che le navette saranno operative dalle ore 17:30 verso lo stadio Selvapiana e il servizio sarà svolto in modo continuativo fino al termine dell’incontro, seguendo il seguente percorso:

Navetta Rossa: (Stazione FS – Chiesa San Francesco – Via XXV Aprile – Via Colitto – Via Garibaldi – Camposcuola – Stadio (Park settore D “Distinti”) – Camposcuola – Via S. A. Abate – Via Monforte – Via Milano – Villa De Capoa – Via M. Bologna – Via Herculanea – Stazione FS.

Navetta Blu: (Villa Flora – Via Monforte – S. A. Abate – Camposcuola – Stadio (Park settore D “Distinti”) – Camposcuola – Via Garibaldi – Via Tiberio – Via I. d’Ungheria – Via Colitto – Via Mazzini – Villa Flora).

Il servizio di trasporto gratuito sarà operativo anche nel post-partita con rientro dall’impianto sportivo alle fermate di partenza.

Assessore Mimmo Maio

“Accorriamo numerosi allo stadio Molinari per sostenere il nostro Lupo e incitare la nostra squadra e la nostra città – l’appello dell’assessore ai Trasporti Mimmo Maio -. Prendiamo l’autobus per andare allo stadio e fare ritorno a casa: è comodo, è gratuito e inquiniamo meno. Ringrazio il Settore Trasporti e Polizia locale del Comune, la società Sati, la società del Campobasso Football Club e i tifosi che hanno già utilizzato e apprezzato questo servizio che riproponiamo con grande entusiasmo”.