Safer Internet Day: I 5 Consigli Di AIPD “In Parole Facili” Per Navigare Sicuri
11 Febbraio 2025
UniMol: Inaugurazione Della Mostra Architettura E Natura Di Maurizio Pierfranceschi
11 Febbraio 2025
Mostra tutto

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano

Campobasso: Palazzo San Giorgio

1°: Tutte le pubbliche amministrazioni sono tenute a pagare le proprie fatture entro 30 giorni dalla data del loro ricevimento. Il rispetto di queste scadenze è un fattore di cruciale importanza per il buon funzionamento dell’economia nazionale e rientra nel rispetto delle direttive europee in materia di pagamenti dei debiti commerciali, su cui la Commissione Europea effettua un puntuale e rigoroso controllo.

Il Comune di Campobasso ha raggiunti ottimi risultati nel migliorare i tempi di pagamento. Nel recente passato, è stato particolarmente impegnato nel raggiungimento dell’obiettivo di rientrare nel termine massimo di pagamento, tanto che nel 2024 il ritardo medio di pagamento è sceso dai 15,18 giorni del 2023 a –1,29 giorni.

Una performance di tutto rispetto per l’ente se si considera che nel 2019 i fornitori di Palazzo San Giorgio dovevano attendere in media 61,71 giorni, mentre oggi l’attesa è di 28,76 giorni, ben al di sotto del termine massimo previsto dalla legge di 30 giorni. Nonostante i progressi conseguiti l’anno scorso, questa mattina la giunta Forte ha predisposto un piano degli interventi così come richiede la legge per tutti quei comuni fino a 60mila abitanti che alla data del 31 dicembre 2023 presentavano un ritardo medio nei pagamenti delle fatture superiore a dieci giorni.

La delibera adottata oggi (ai sensi dell’articolo 40, comma 9-Bis del decreto legge n.19 del 2.08.2024 convertito dalla legge n.56 del 29.04.2024) prevede una serie di misure organizzative per confermare e mantenere i risultati d’efficienza già raggiunti nel 2024. Tra le misure previste, la creazione di una struttura preposta al pagamento dei debiti commerciali; la sperimentazione di procedure semplificate di spesa; la costante verifica dei dati registrati nella predetta piattaforma elettronica; ulteriori iniziative organizzative.

«Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti fino ad oggi, ma il nostro impegno è quello di fare sempre meglio. Continueremo a lavorare per ridurre ulteriormente i tempi di pagamento e garantire la massima efficienza. Il rispetto delle scadenze è fondamentale per sostenere le nostre imprese e per il buon funzionamento dell’economia locale» il commento della sindaca Marialuisa Forte.

2°: Questa mattina, Palazzo San Giorgio ha vista una visita davvero speciale.

Un momento dell’incontro

Gli alunni della 3 A e 3 D della Primaria Giovanni Paolo II dell’istituto Montini di Campobasso sono stati accolti dalla sindaca Marialuisa Forte.

Un momento dell’incontro

Piccoli consiglieri per un giorno, i bambini, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno preso posto nell’aula consiliare e hanno avuto un vivace dialogo con la prima cittadina, che ha spiegato loro il funzionamento della massima istituzione della cità.

Un momento dell’incontro

Durante l’incontro, i giovani studenti non hanno esitato a fare richieste: tra le più originali, la creazione di un Museo della Pace.

Un momento dell’incontro

Successivamente si sono esibiti in divertenti sketch, dimostrando di conoscere molto bene le regole democratiche che sono alla base della res publica.

Un momento dell’incontro

Gli alunni hanno anche consegnato alla sindaca un ritratto fatto a mano (molto somigliante) e un album di disegni in cui hanno illustrato il loro ideale di città, piena di giardini, giochi, biciclette e una bella biblioteca.

Un momento dell’incontro

Tra le richieste degne di nota, oltre al Museo della Pace, c’è quella di liberare il centro della città dalle auto almeno una volta al mese per restituirlo ai più piccoli e la Festa del gelato.

Un momento dell’incontro

Al termine della seduta, la sindaca Forte ha consegnato a ciascun bambino la propria carta d’identità, regalando loro un momento indimenticabile.

Un momento dell’incontro

La visita s’è conclusa con la classica foto di gruppo di rito, un ricordo speciale di una giornata davvero unica.

3°: È stata convocata per il 17 febbraio alle ore 8:30, in prima convocazione, e con eventuale prosecuzione o seconda convocazione il 19 febbraio, sempre alle ore 8:30, una seduta monotematica del Consiglio comunale sulla riorganizzazione degli Ambiti Territoriali Sociali del Molise in ottemperanza a quanto previsto dal Piano sociale nazionale. La richiesta è stata avanzata dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Francesco Pilone, insieme ad altri 14 esponenti dell’opposizione consiliare, con l’intento di discutere i cambiamenti legati al riassetto del Servizio Sociale Comunale e al percorso intrapreso a livello regionale in relazione alla governance delle Politiche Sociali e degli ATS molisani, in virtù del nuovo Piano Sociale Nazionale.

Sempre su richiesta della minoranza, la seduta monotematica è aperta anche a parlamentari, rappresentanti di Regione, Provincia e altri Comuni, associazioni e sindacati interessati ai temi da discutere. I tempi degli interventi degli ospiti saranno definiti dal presidente del Consiglio, sentita la conferenza dei capigruppo, convocata subito dopo l’inizio dei lavori in relazione al numero dei partecipanti regolarmente iscritti e ammessi a partecipare.

Gli interventi potranno essere prenotati con una comunicazione da inviare alla casella di posta elettronica della Segreteria della Presidenza del Consiglio comunale (segreteria.presidenza@comune.campobasso.it) o contattando la medesima Segreteria al numero 0874 405 570. In alternativa, sarà possibile fornire i propri dati entro e non oltre l’orario d’inizio della seduta consiliare.

L’ordine degli interventi (che dovranno essere attinenti all’oggetto dell’ordine del giorno) seguirà la cronologia delle prenotazioni e i tempi saranno determinati dal numero degli iscritti a parlare. Ulteriori dettagli o indicazioni saranno forniti all’inizio della riunione.

La seduta può essere seguita da tutti gli interessati, senza necessità di iscrizione, al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/@ConsiglioComunalediCampobasso, pubblicato sulla homepage del nostro sito internet.