Di Legacoop Molise
Il calcio è per tutti, ma proprio per tutti con il progetto “Divisione Calcio Paralimpico la e Sperimentale (DCPS)” della FIGC di cui la cooperativa sociale Nuovassistenza sarà portavoce per la regione Molise.
La cooperativa (che ha sede ad Isernia ed appartiene al circuito di Legacoop Molise) ha infatti portata sul territorio un’importante novità che sposa in modo concreto ed inclusivo il mondo del grande calcio con quello che si dedica all’inclusione concreta delle persone che hanno a che fare con una condizione di fragilità. Il target del progetto è composto infatti dagli atleti e le atlete con difficoltà intellettivo-relazionali o disturbi psichici.
Diffondendo e promuovendo questo progetto, Nuovassistenza avrà cura di soddisfare in particolar modo i bisogni sociali essenziali dei soggetti fragili individuati, partendo dallo sviluppo delle competenze personali fino ad aumentare i livelli di integrazione e inclusione di queste persone, fornendo al contempo un servizio di sollievo e sostegno alle loro famiglie.
L’accordo tra la cooperativa Nuovassistenza e la Figc prevede il coinvolgimento attivo della società sportiva “SSD Città di Isernia-San Leucio Isernia” che rappresenta una solida realtà calcistica del territorio isernino con 40 anni di storia alle spalle. Attualmente la squadra di calcio della SSD milita nel Campionato Nazionale Dilettanti (serie D) e vanta un settore giovanile con circa 300 ragazzi tesserati nella fascia d’età 4-18 anni.
“L’inserimento del calcio nelle nostre attività rivolte al mondo delle fragilità ci rende ancora più orgogliosi del nostro lavoro – ha affermato Joanna Madejska, presidente Nuovassistenza –. Stiamo già preparando i programmi di intervento affinché per i nostri ragazzi, per tutti i nostri ragazzi, non si lasci fuori nessuna opportunità. Ringrazio la Figc nazionale per averci data questa possibilità che non potrà che far crescere il livello formativo per le persone che ogni giorno incontriamo sul nostro percorso”.
L’adesione al progetto sarà completamente gratuita. I partecipanti saranno seguiti da tecnici qualificati della società “Isernia Calcio” e della Figc. Inoltre, la Nuovassistenza garantirà la presenza del proprio personale specializzato a supporto delle attività. A breve verrà organizzato un open day per far conoscere direttamente il progetto e raccogliere le prime adesioni.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Cooperativa Nuovassistenza: tel. 0865235224, email nuovassistenza@libero.it.