22 Novembre 2023

Perle Dal Fronte

Di Ouday Ramadan RAZZA IPOCRITA . – Che razza di musulmano è questo? L’Imam della Mecca in Arabia Saudita, Adel AlQlaibi, colui che ha commosso circa due miliardi di Musulmani con la sua voce, colui che ha pianto e fatto piangere per la forte “devozione”, oggi si diverte giocando d’azzardo alla Fiera di Riad, facendosi fotografare come Uomo di Neanderthal e facendosi immortalare semi nudo in piscina. Colui che piangeva per il fantomatico bambino siriano di Daraa, piccolo che Assad aveva torturato, strappandogli le unghie. Nei suoi sermoni durante la preghiera del Venerdì, neanche una parola per seimila bambini uccisi […]
22 Novembre 2023

Telefono-Spilla: Guinzaglio Per Umani?

Di Vittorio Venditti Ovvero: Avvicinarsi Alla Schiavitù In Piena Libertà Il sottotitolo sembrerebbe un controsenso, ma se si guarda al titolo di questo breve scritto, tutto dovrebbe essere chiaro. Sta infatti entrando in commercio un particolare sistema di telecomunicazione che superando lo smartphone, a base d’intelligenza artificiale e di miniaturizzazione, porterà una comodità non da poco nella vita di tutti i giorni, soprattutto per coloro che fanno del telefonino la personale propaggine preferita. Il dispositivo in questione sarà grande come una spilla da cravatta e potrà assumere sembianze diverse, in base a come andrà la vendita di questo gadget che […]
21 Novembre 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Di AIAF MOLISE Il 25 Novembre ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle Donne, le riflessioni del Presidente AIAF MOLISE, l’Avv. Romeo Trotta: “Le parole scelte dalle Nazioni Unite per intitolare questa ricorrenza hanno già di per sé un valore programmatico perché richiamano la dimensione del fenomeno e l’impegno al quale è chiamata la comunità internazionale, cioè l’eliminazione – non il solo contrasto – della violenza contro le donne. Nella nostra epoca assistiamo alla ripresa di un’eterogenea campagna mondiale contro la donna, tanto in realtà dittatoriali o governate dal fondamentalismo religioso, quanto in Paesi basati sullo Stato di […]
21 Novembre 2023

“Un Paese. Da Periferia A Bene Comune”: Venerdì A Montenero Presentazione Del Libro

Di Valentina Gentile MONTENERO DI BISACCIA – Edito nelle scorse settimane dalla Cosmo Iannone, il libro “Un paese. Da periferia a bene comune” di Nicola D’Ascanio sarà presentato al pubblico e alla stampa venerdì 24 novembre alle ore 17:00 nella Sala consiliare del Comune di Montenero di Bisaccia. L’evento sarà moderato dalla direttrice editoriale della casa isernina Rosanna Carnevale e vedrà gli interventi di alcuni personaggi che hanno fatto grandi la cultura e la comunicazione dentro e fuori i confini della nostra regione. Dialogheranno con l’autore: Norberto Lombardi, saggista e scrittore (la sua ultima pubblicazione è “Altrove. Intellettuali molisani nella […]
21 Novembre 2023

Giornata Della Consapevolezza Dell’Antimicrobico-Resistenza

Di Giovanni Carugno Il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise aderisce alla Settimana Mondiale “World AMR Awareness Week (WAAW  dal 18 al 24 novembre), l’iniziativa globale di sensibilizzazione sulla resistenza antimicrobica che oggi più che mai riguarda tutti, rappresentando una seria minaccia per l’uomo, gli animali, le piante e l’ambiente. Nel 2019 è stato stimato che quasi 5 milioni di decessi sono stati associati alla resistenza batterica, incluse 1,27 milioni di morti causate direttamente da essa, risultando essere la terza causa di mortalità a livello mondiale. L’edizione 2023 della WAAW – curata come sempre dalle organizzazioni quadripartite: Programma delle Nazioni Unite […]
21 Novembre 2023

INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI: EPACA-COLDIRETTI MOLISE NE PARLA CON ISCRITTI NURSIND

Di Cesare Scalabrino “Malattie professionali e pillole previdenziali”: questo il tema dell’incontro tenuto oggi nella Sala conferenze di Coldiretti Molise in via D’amato 15 a Campobasso. Organizzato dall’Epaca-COLDIRETTI di Campobasso ed Isernia e dalla segreteria regionale del Nursind (Sindacato delle professioni infermieristiche), l’incontro, molto apprezzato dai partecipanti, intervenuti sia in presenza che in modalità conference, è servito a fornire agli iscritti molisani del Nursind una conoscenza a 360 gradi sulle tematiche inerenti l’infortunistica sul lavoro. A fare gli onori di casa Leonardo Buonsignore, responsabile Epaca-COLDIRETTI di Campobasso, affiancato da Sonia Lepore, Segretaria regionale Nursind Molise. L’Epaca-COLDIRETTI, già convenzionata a livello […]
21 Novembre 2023

Attualità: Attenti Al Lupo

Di Luca Giordano Forse dimentichiamo l’importanza delle favole che da bambini ci raccontavano gli adulti, i quali (forse inconsciamente) ci stavano spiegando delle dinamiche che nella vita prima o poi dobbiamo incontrare ed affrontare a muso duro contro il male. Già perché l’importanza delle favole è proprio questa e cioè quella di istruire il bambino alla dura realtà della vita, l’incontro con il malvagio (che spesso nelle favole prendeva forma di lupo o di bestia selvaggia), con la malattia o con l’amore che è in grado di superare tutti gli impedimenti, come quello di far risvegliare la bella addormentata da […]
21 Novembre 2023

Campobasso. Presentata “Molichrom: Sguardo Sul Quartiere”

Di Associazione Di Promozione Sociale Tèkne “Molichrom: sguardo sul quartiere” è un’iniziativa dell’Associazione di promozione sociale Tèkne, realizzata grazie al contributo della Fondazione Banco Napoli. Partner dell’iniziativa l’Associazione Il Mio Quartiere San Giovanni, con la preziosa collaborazione dell’Istituto Comprensivo Francesco Jovine. Il progetto educativo ed artistico di street photography illustrato questa mattina a Campobasso dal presidente dell’Aps Tèkne Michele Messere e del direttore artistico Eolo Perfido, ha visto l’intervento del professore Orazio Abbamonte, presidente della Fondazione Banco di Napoli e dei consiglieri generali FBN Maria Vittoria Farinacci e Luigi Perrella. Un percorso che si svolgerà per un’annualità prevalentemente sul territorio […]
21 Novembre 2023

Successo Dello Spettacolo Teatrale ‘La Sciorta’: Ancora Sold Out Al Teatro Savoia Per La 4a Volta

Di Associazione Pro Crociati E Trinitari Per Le Rievocazioni Storiche Molisane Un’emozione indescrivibile ed ineguagliabile quella vissuta domenica sera per il ritorno in teatro di “86Cento – compagnia amatoriale di teatro”, gruppo nato nel 2018 in seno all’Associazione pro Crociati e Trinitari di Campobasso. Circa 400 le persone presenti al Teatro Savoia per lo spettacolo dal titolo “La Sciorta”, pertanto in scena per la quarta volta. Sul palco tanti volti conosciuti – circa 19 tra attori e comparse – che hanno regalata una serata all’insegna di risate, ma anche e soprattutto di riflessione al numeroso pubblico che grazie ad un […]
21 Novembre 2023

Nuoto: Hidro Sport Protagonista Alla II Tappa Della Coppa Parigi

Di Hidro Sport In 4 staccano il pass per i Criteria Nazionali Giovanili CAMPODIPIETRA. Torna l’appuntamento con la Coppa Parigi, con le società molisane impegnate nella II tappa disputata domenica scorsa presso l’impianto M2 di Campodipietra. La società giallo-blu capitanata dal presidente Toni Oriente conferma gli ottimi risultati già registrati nel primo appuntamento, arricchendo la bacheca con ben 44 medaglie, di cui 16 d’oro, 16 d’argento e 12 di bronzo. Ciliegina sulla torta la qualificazione ai Criteria Nazionali Giovanili per altri quattro atleti che vanno ad aggiungersi ai già qualificati Giovanna Muccitto e Daniel Agostini. Tra le femmine ottima prova […]