23 Novembre 2023

SALUTE E BENESSERE: SPORT, ALIMENTAZIONE E CANCRO

Di Neuromed Fondazione Neuromed e LILT insieme per promuovere un dibattito sull’importanza della prevenzione in occasione della Campagna Nastro Blu La Fondazione Neuromed promuove insieme alla LILT Molise, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Isernia, il convegno dal titolo “Salute e benessere: sport, alimentazione e cancro” che si terrà sabato 25 novembre, a partire dalle ore 9.00, in ricordo di Giovanna De Luca, presso l’Auditorium Marc Verstraete del Parco tecnologico dell’Istituto di Pozzilli, in via dell’Elettronica. locandina ECM 25.11.23 Con la responsabilità scientifica dei dottori Alba Di Pardo (presidente LILT Isernia e Genetista Neuromed) ed Ettore Rispoli (Responsible Research […]
23 Novembre 2023

Cibo Del Futuro: Altra Schiavitù

Di Vittorio Venditti Finché Lo Mangiano Loro… Sarà pur vero che l’intelligenza è la capacità d’adattarsi alle situazioni che la vita propone, ma in certi casi, venir dichiarati idioti potrebbe rivelarsi un onore inatteso. E’ quanto scaturisce dalla mente di chi dopo aver letta e più volte pubblicata la notizia sull’argomento ‘carne coltivata’, pensa di certe ‘modernità’ che se per taluni sono il sale della vita, per chi ha determinate abitudini alimentari diventano l’anticamera della morte. Chi è ‘pecora nera’ o ‘voce fuori dal coro’ sa bene che per quanto lo riguarda nulla cambierà, non tanto per gli effetti di […]
22 Novembre 2023

I Mille Volti Della Legalità

DI ROTARY CLUB DI TERMOLI Mi permetto di rivolgermi a Voi tutti, in virtù del ruolo che ricoprite per la Regione Molise e per la città di Termoli, per invitarVi al nostro prossimo evento, il seminario: ‘I Mille Volti della Legalità’, organizzato dal Rotary Club di Termoli e dalla Zenit Onlus in collaborazione con Parlamento della legalità Internazionale. Data: 2/12/2023 – Ore: 17:30  Luogo: Cinema Sant’Antonio, Termoli  Il seminario vedrà la partecipazione di Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della legalità Internazionale e si prefigge l’importante obiettivo d’esplorare le diverse sfaccettature della legalità nella società contemporanea, affrontando tematiche di grande rilevanza e attualità. La Vostra partecipazione […]
22 Novembre 2023

FEMMINICIDIO: PRIMA E DOPO IL ROSSO

Di Filomena Fantozzi IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Sabato 25 novembre dalle ore 16:00 In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si svolgerà, sabato 25 novembre nella Palazzina Liberty di Venafro, dalle ore 16:00, l’evento “Femminicidio: prima e dopo il rosso”, organizzato dall’ Associazione di promozione sociale “Liberi di essere” e dall’ Associazione culturale “La Rosa e il Libro” con il patrocinio del Comune di Venafro. Come testimoniano i fatti di cronaca recenti, la lotta contro la violenza di genere rimane una delle sfide più immediate da affrontare. […]
22 Novembre 2023

Odg Molise Chiede Procedure Più Snelle E Un Incremento Del Contributo Per L’Editoria Alla Regione

Comunicato Dell’Ordine Dei Giornalisti Del Molise Con una nota diramata nella giornata di ieri, l’Ordine dei Giornalisti del Molise ha inteso stimolare i membri del Consiglio regionale e la Giunta Roberti, a valutare la possibilità di emendare la legge regionale 11/2015 ed il relativo regolamento attuativo. La decisione nasce dall’incremento del costo del lavoro, della carta, dell’energia, del carburante, insomma dal 2015 ad oggi, laddove per ogni attività si è registrato un notevole sforzo per far fronte alle esigenze obiettive di chi fa informazione, nel pratico il contributo di ristoro è rimasto identico. Per questo motivo, partendo dal presupposto che […]
22 Novembre 2023

Biennale D’Arte Milano 2023: Gianfranco Rossodivita Tra Gli Artisti Selezionati Per L’Esposizione

Comunicato Dell’Organizzazione Il poeta, maestro di arte moderna Gianfranco Rossodivita, è tra gli artisti selezionati per l’esposizione Nuova Edizione della BIENNALE DI MILANO che si terrà dal 24 al 28 novembre presso il Palazzo Stampa di Soncino (Via Torino,61) e alla Storica Milano Art Gallery (Via Galeazzo Alessi, 11) dove si incontrano e si confrontano i principali artisti e intellettuali contemporanei. Curatore di quest’edizione 2023 è Salvo Nunghes, scrittore e reporter che si avvale della collaborazione di diversi illustri nomi dell’arte, della cultura storica, del giornalismo, di riviste di moda, della musica,  dello spettacolo e della fotografia. Parliamo di Vittorio Sgarbi, Paolo Liguori, Silvana Giacobini, Giordano Bruno Guerri, Alviero […]
22 Novembre 2023

Enti Locali: Bibiana Chierchia E’ La Nuova Presidente ALI Molise

Di Ennio Di Loreto Sergio Sardelli vice presidente vicario Bibiana Chierchia, consigliera PD al Comune di Campobasso, è la nuova Presidente ALI Molise. A eleggerla all’unanimità durante il Congresso regionale di ALI – Autonomie Locali Italiane – una platea di amministratori locali ed esponenti del mondo politico regionale. Il congresso di ALI Molise si è tenuto nel pomeriggio di oggi a Isernia, nella Sala Consiliare del Comune. Oltre alla presidente Chierchia, fanno parte del direttivo di ALI Molise, Sergio Sardelli (vice presidente vicario), Luigi Valente, Antonio Vesce, Lorenzo Coia, Alessia Panico, Antonio Tomassone, Iole Ramaglia, Felice Ciccone, Gigino D’Angelo e […]
22 Novembre 2023

LINEA ANCONA – PESCARA – TERMOLI: INTERVENTI DI POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURALE

Di Maria Chiara Fasciano · tra Pesaro e Fano, Marotta e Senigallia, Porto d’Ascoli e Giulianova e tra Francavilla e Ortona · cantieri attivi nel fine settimana del 25-26 novembre · circa 130 i tecnici impegnati, 5 milioni di euro l’investimento complessivo Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, attuerà nel fine settimana del 25-26 novembre una programmata serie d’interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea Adriatica, nei tratti compresi fra Pesaro e Fano, Marotta e Senigallia, Porto D’Ascoli e Giulianova e fra Francavilla e Ortona. Gli interventi riguardano in particolare l’adeguamento sismico di […]
22 Novembre 2023

Enti Locali: Congresso Regionale ALI Molise

Di Ennio Di Loreto È previsto per oggi nel primo pomeriggio, presso la Sala consiliare del Comune di Isernia, il Congresso regionale di ALI Molise alla presenza di sindaci e amministratori locali. Tra gli altri, interverranno: Matteo Ricci, Presidente nazionale di ALI e Sindaco di Pesaro; Piero Castrataro, Sindaco di Isernia; Daniele Saia, Presidente della Provincia di Isernia; Luigi Valente, Presidente uscente ALI Molise; Pino Puchetti, Presidente della Provincia di Campobasso. Modera Micaela Fanelli, Vice Presidente ALI Nazionale e Consigliere regionale Molise.
22 Novembre 2023

CARTA EUROPEA DELLA DISABILITÀ: PASSI AVANTI, MA L’ITER PER LA SUA ISTITUZIONE È ANCORA LUNGO

DI CHIARA GEMMA “Nell’ultima riunione della Commissione Occupazione e Affari sociali del Parlamento europeo abbiamo discusso dell’istituzione della Carta europea della disabilità e del contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità. Come sapete è un iter legislativo che sta andando avanti da diverso tempo ormai e che seguo da vicino e con molto interesse”. Lo comunica in una nota stampa l’on. Chiara Gemma, eurodeputata del Gruppo Ecr-Fratelli d’Italia. “Con la presentazione ufficiale del testo, – spiega – ho già predisposto una serie d’emendamenti per migliorarne e rafforzarne il contenuto su vari fronti. In particolare, ho proposto che il […]