24 Gennaio 2023

27 Gennaio 2023 “Giorno Della Memoria”

Di Prefettura – Ufficio Territoriale Del Governo Di Campobasso Venerdì 27 gennaio p.v., alle ore 10.00, presso l’Aula Magna dell‘Università degli Studi del Molise, in occasione del “Giorno della Memoria”, avrà luogo una manifestazione celebrativa al fine di “ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati” (art. 1 della legge 20 luglio 2000, n. 211). […]
24 Gennaio 2023

SP 106. Inibizione Tutti I Veicoli. ULTERIORE PROROGA

Di Prefettura – Ufficio Territoriale Del Governo Di Campobasso Alle ore 16.00 di questo pomeriggio, presso la sede del Palazzo del Governo, si è riunito, presieduto dal Prefetto di Campobasso, il Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.). Nella riunione − alla quale hanno partecipato i vertici delle Forze di Polizia territoriali, dei Vigili del Fuoco e del Comune Capoluogo, i rappresentanti del Servizio di Protezione Civile regionale, del 118, del C.N.S.A.S. e delle altre componenti del soccorso, nonché gli Enti proprietari delle strade e i referenti dei servizi pubblici essenziali, è stata prioritariamente esaminata l’evoluzione della situazione meteo anche in previsione della […]
24 Gennaio 2023

I Ragazzi Dell’AIPD Vanno A Vivere Da Soli: A Campobasso Pronta La ‘Casa Per Domani’

Di CSV Molise Domani alle ore 11, in via Roma 52, l’ospite Luca Trapanese aprirà l’appartamento allestito dall’associazione Nel pomeriggio il convegno sull’autonomia dei ragazzi con sindrome di down Il sogno diventa realtà e a distanza di 10 mesi dall’annuncio la ‘Casa per domani’ è stata costruita. C’è tutto: tetto, mura, mobili, non resta che aprirla e consentire agli ospiti di entrare e iniziare la loro nuova vita in questo luogo caloroso e accogliente. Saranno i ragazzi con sindrome di down ad abitare la casa per domani, cioè l’appartamento allestito a Campobasso dall’associazione AIPD, associazione umanitaria attiva da 38 anni […]
24 Gennaio 2023

PROGETTARE L’IRRIGAZIONE DEGLI SPAZI VERDI – Introduzione Teorico-Pratica

Di Nadia Fracca PROGETTARE L’IRRIGAZIONE DEGLI SPAZI VERDI Introduzione teorico-pratica di Graziano Ghinassi Progettare spazi verdi richiede competenze multidisciplinari governate da uno specialista, ma l’acqua è l’unico elemento che unisce fisicamente e in qualche modo condiziona tutti gli elementi del sistema progettato. Una progettazione idraulica efficace ed efficiente nel tempo prevede una figura che coniughi competenze agronomiche ed idrauliche in grado di gestire la caratterizzazione agronomica, la progettazione idraulica, la realizzazione dell’impianto e la definizione di un programma di gestione e manutenzione dell’impianto, alla luce di considerazioni di tipo economico e storico. COPERTINA in alta risoluzione Il volume, pensato per […]
24 Gennaio 2023

Lettera Aperta Ai Parroci Del Molise

Di Antonio Iammarino Carissimo Parroco, sono il presidente del Comitato per la riapertura della Chiesa SS Maria Vergine Assunta in Cielo di Ripalimosani. Le scrivo a nome del Comitato e di tutta la comunità ripese per condividere una grande preoccupazione legata alla nostra amata Chiesa Madre chiusa dal 2016 a causa delle scosse di terremoto che l’hanno resa inagibile. La vita in questi ultimi anni ci sta chiedendo un profondo cambiamento, materiale e spirituale, psicologico e comportamentale. Nel tempo tanti fedeli si sono allontanati dalla pratica religiosa, forse dimenticando anche gli elementi essenziali della fede cristiana. Per la sua parrocchia […]
24 Gennaio 2023

COVID: Scoperto Il Recettore Che Causa Le Trombosi

Di Neuromed Uno studio italiano pubblicato su Circulation Research, giornale ufficiale della società americana di Cardiologia, scopre che il virus si lega al recettore TLR4 delle piastrine Sin dall’inizio della pandemia Covid-19 si è visto che nell’infezione da SARS-CoV-2 le maggiori complicanze riscontrate derivavano dalla cosiddetta ‘tempesta citochinica”, una risposta infiammatoria “eccessiva” del sistema immunitario. Questa risposta può portare alla formazione di trombi che interessando il microcircolo e occludendo i vasi, possono condurre a gravi patologie polmonari e cerebrali. Una ricerca italiana che ha coinvolto più istituzioni chiarisce ora il meccanismo molecolare alla base di questo fenomeno patologico, aprendo la […]
24 Gennaio 2023

“L’Altra Elena” Chiude La Rassegna OFF10

Di INCAS Produzioni Giovedì 26 gennaio sarà in scena alla Sala Alphaville di Campobasso il concerto letterario “L’altra Elena” di Rosanna Carnevale e Andreina Di Girolamo, spettacolo conclusivo della decima edizione della Rassegna Teatrale di Autori Molisani “OFF”. La pièce vedrà le stesse autrici in scena al pianoforte, suonato a quattro mani e con loro Fatima Fraraccio per le letture sceniche e la giornalista Anna Maria Di Pietro, coordinatrice dello spettacolo. La pièce è tratta da due libri che si incrociano sui temi dell’arte e della vita. Due donne di gran temperamento, entrambe pittrici – una realmente esistita, l’altra di fantasia – affiorano […]
24 Gennaio 2023

San Francesco Di Sales: Patrono Dei Giornalisti?

Di Vittorio Venditti Costui Ha Parecchio Da ‘Proteggere’ Oggi chi ancora ci crede, festeggia San Francesco di Sales che è stato definito ‘patrono dei giornalisti’, forse in maniera azzardata? Si può evincere da molti scritti che riguardano l’uomo protagonista della giornata odierna, la base della deontologia che dovrebbe avere il rispetto di ogni operatore/operatrice dell’informazione: il/la giornalista, prima di pubblicare in voce o per iscritto, dovrebbe consumare le suole delle scarpe in maniera da ottenere la notizia più genuina possibile. Come in tutte le categorie che contraddistinguono i componenti della ‘razza umana’ però, i giornalisti non si differenziano dalla massa […]
23 Gennaio 2023

MALTEMPO: RIATTIVATA LA CIRCOLAZIONE SULLA LINEA FERROVIARIA TERMOLI–CAMPOBASSO

Di Maria Chiara Fasciano • a partire dalle 6.00 di domani mattina A partire dalle 6.00 di domani mattina, martedì 24 gennaio 2023, sarà riattivata la circolazione ferroviaria sulla linea Termoli-Campobasso, sospesa – da sabato 21 gennaio – a causa delle abbondanti nevicate che hanno interessato la regione. I tecnici di RFI hanno completato gli interventi di ripristino dell’infrastruttura, resi possibili dal miglioramento delle condizioni meteo.
23 Gennaio 2023

I Dimenticati Dalla Storia

Di Luca Ferraris Migliaia Di Testimoni Di Geova Tra Le Vittime Della Persecuzione Nazista Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime del nazismo. Il brutale terrore nazista prese di mira milioni di persone a motivo della loro razza, nazionalità o ideologia politica. Ma pochi sanno che tra le vittime dei nazisti ci furono migliaia di testimoni di Geova, che furono perseguitati per la loro fede cristiana. I Testimoni di Geova, allora conosciuti come Studenti Biblici, furono “gli unici sotto il Terzo Reich a essere perseguitati unicamente sulla […]