19 Gennaio 2023

NUOTO, Coppa Parigi 2024. Nella 3a Tappa L’H2O Sport Fa Incetta Di Medaglie

Di Stefano Saliola Nella terza tappa della coppa Parigi svoltasi nello stadio del Nuoto “Remo Gaspari” di Vasto, l’H2O Sport ha confermato il suo grande momento di forma ottenendo risultati lusinghieri. Nel settore femminile gonfia il petto Martina Lonati prima nei 100 (58’’65), 400 (4’26’’86) e 800 (9’23’’73) stile libero oltre che nei 100 farfalla coperti in 1’02’’99. Raccoglie consensi e applausi anche la compagna di squadra Alessia Angelicola senza rivali nei 50 farfalla (29”40), prima nei 50 stile libero chiusi in 27’’51 e nei 50 rana coperti con il riscontro cronometrico di 34’’41 con personali migliorati in tutte le […]
19 Gennaio 2023

Calcio: Genesi E Storia Della SuperCoppa Italiana

Di Luca Giordano Ora la Supercoppa Italiana sta tornando dalla terra d’Arabia, sull’aereo dell’Inter che l’ha vinta con un secco tre a zero proprio contro i cugini rossoneri del Milan. Negli ultimi anni questo trofeo che è alquanto giovane, (la prima edizione disputata è stata nel 1989), è stato soggetto a critiche per essere stato svenduto e fatto giocare a metà stagione nel lontano medio oriente, posto in cui al giorno d’oggi è possibile racimolare un pò di soldi per il sistema calcistico italiano che è sempre più in default. La Supercoppa Italiana è nata dall’intuizione di un giornalista sportivo, […]
19 Gennaio 2023

Dalla Microstoria Alla Macrostoria. Gli Ebrei Internati In Molise Ed Oltre Il Molise

Di Italia Natalina Martusciello “Dalla microstoria alla macrostoria. Gli ebrei internati in Molise ed oltre il Molise” Spazio polifunzionale – Edificio Elvio Romano, via Colonno – Bojano 27 gennaio 2023, ore 16.30 La Repubblica italiana con la Legge n. 211/10 riconosce il 27 gennaio, data di apertura dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria” al fine di ricordare lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione, la deportazione, la prigionia e la morte anche di tutti coloro che erano “diversi” o si opponevano al progetto di sterminio. L’IISS “Lombardo Radice” di Bojano, in collaborazione con il Comune, l’ANPI […]
19 Gennaio 2023

TAPPETI ERBOSI

Di Nadia Fracca TAPPETI ERBOSI Costruzione e manutenzione di Fabio Veronesi, Paolo Croce, Alessandro De Luca, Massimo Mocioni, Francesco Saverio Modestini, luigi Russi, Marco Volterrani I tappeti erbosi, oltre a costituire la base di molte attività ricreative e un gradevole elemento del paesaggio, svolgono importanti funzioni ambientali in aree urbane e suburbane, riducendo l’impatto dell’inquinamento e il rischio di erosione del suolo: aspetti ornamentali e funzionali che richiedono tappeti erbosi specializzati, correttamente impiantati e gestiti. COPERTINA in alta risoluzione L’opera, articolata in tredici capitoli, affronta i problemi dell’ambiente pedoclimatico e quelli relativi alle specie vegetali più adatte a formare tappeti […]
19 Gennaio 2023

Perché L’Italia Non Dovrebbe Armare Kiev

Di Guglielmo Sano Già è passato quasi un anno dall’inizio della guerra in Ucraina. Molte città sono state bombardate. Inoltre i combattimenti hanno provocato numerose vittime tra tutte le parti, anche tra i civili. Adesso possiamo chiamare questo conflitto “la guerra di trincea”. Nessuna parte sviluppa l’offensiva. Attualmente l’esercito russo cerca di realizzare raggruppamento per conservare le sue forze. La Russia ha bisogno di limitare parzialmente la sua offensiva nella regione di Donetsk. In risposta alle azioni russe l’esercito ucraino cerca di aprire la difesa avversaria mediante i droni. Il Cremlino e gli esperti occidentali affermano che la guerra in […]
19 Gennaio 2023

Sanità Allo Sfascio. Aida Romagnuolo: ‘Si Percorra La Strada Dell’Integrazione’

Comunicato Dello Staff Di Aida Romagnuolo La sanità molisana è ormai nel baratro. La situazione è disastrata: lunghe liste di attesa e per sottoporsi ad un controllo o ad una visita specialistica urgente, l’unica strada percorribile è quella di accedere a prestazioni a pagamento. Bisogna poi sperare di non dover necessitare di un intervento chirurgico importante, anche quello resta un’incognita. “È assurdo che in un Paese come il nostro, quindi in Molise, non sia garantita una sanità adeguata – ha commentato la consigliera regionale Aida Romagnuolo –. C’è chi una visita privata non riesce neanche a permettersela, compromettendo in alcuni […]
19 Gennaio 2023

Parkinson: Individuate Mutazioni Genetiche Che Causano La Malattia Nel 5% Dei Pazienti

Di Neuromed Una ricerca nata dalla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed e Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb), finanziata dal Ministero della Salute, ha evidenziato che il 5% circa dei pazienti Parkinson è portatore di mutazioni dominanti nel gene TMEM175. Queste mutazioni sarebbero implicate in una forma di malattia che insorge dopo i 50 anni di età. La proteina prodotta dal gene studiato è fondamentale per la regolazione dell’acidità all’interno dei lisosomi, organuli cellulari che agiscono come veri e propri “spazzini delle cellule”. Al loro interno avviene infatti la decomposizione di […]
19 Gennaio 2023

Riforma Del Catasto: Come Bypassarne Gli Effetti A Gambatesa

Di Vittorio Venditti (Foto), Fu Salvatore Di Maria E Prese Da Internet Non E’ Il Solito Sogno Ad inizio carnevale, tra il serio ed il faceto, oggi il tema da trattare è l’imposizione che l’Europa sta tentando d’applicare a dispetto del ‘rotto stivale’ che si ostina a ricostruire case et similia, solo post qualsiasi terremoto che fa da trogolo per tanti che continuano a ‘porci’ secondo il loro modus operandi. L’assunto è che se non si accetta ‘l’Ordine Costituito’, ciò che nelle alte sfere del continente che non conta viene considerato alla stregua di catapecchie perderà di valore. Stando alle […]
18 Gennaio 2023

Cinema. Sergio Castellitto: Orgoglio Molisano

Di Luca Giordano Ancora un grandissimo lavoro artistico svolto per la Rai, quello che ha visto protagonista Sergio Castellitto nei panni del generale Dalla Chiesa, raccontato in una serie che ha fatto il pieno di ascolti. Ormai, Sergio Castellitto è uno dei massimi attori italiani noto sia in patria che all’estero. In pochi però sanno che Castellitto ha origini molisane da parte di padre campobassano, trasferitosi alla fine della guerra a Roma, città nella quale l’attore è nato, cresciuto e dove lo stesso ha frequentato l’Accademia degli artisti. Castellitto è legatissimo alla terra molisana e lo ha ribadito più volte […]
18 Gennaio 2023

SCUOLA MINIBASKET CAMPOBASSO: GLI ESORDIENTI IN RAMPA DI LANCIO

Di Vincenzo Ciccone (Foto), Di Stefano Saliola Sono giorni frenetici nell’alveo della Scuola Minibasket Campobasso. Dietro l’angolo, infatti, c’è l’avvio del torneo Esordienti, anello di congiunzione tra il fronte del minibasket e gli ambiti giovanili. Nelle prossime settimane sarà dato il via alla stagione e – per il team – ci saranno le prime uscite ufficiali sotto l’insegna della nuova denominazione di Scuola Minibasket Campobasso con sede dei confronti interni il PalaUnimol. «Sarà dato atto – spiega il coordinatore tecnico di settore Mario Greco – a quello che è il percorso che stiamo portando avanti dall’inizio della stagione. Il torneo […]