20 Febbraio 2021

FUTSAL, A2. Cln Cus Molise Sconfitto Nettamente Sul Campo Del Futsal Cobà

Di Stefano Saliola FUTSAL COBA’ 10 CLN CUS MOLISE 0 (6-0 primo tempo) Futsal Cobà: Fiuza, Stortini, Del Pizzo, Bernardez, Persec, Bagalini, Manfroi, Mateus, Guga, Fioretti, Borsato, Cianni. All. Ricci. Cln Cus Molise: Oliveira, Turek, Di Stefano, Di Lisio, Lombardi, Paschoal, Picciano, Debetio, Triglia, Pietrarca, Batiz, Pasquale. All. Sanginario. Arbitri: Pubblico e Bottini di Roma 1. Cronometrista: Filannino di Jesi. Marcatori: 2’50” Del Pizzo, 3’45” Mateus, 12’40” Borsato (rig), 15’40” Manfroi, 19’38” Borsato, 19’46” Guga pt; 5’50” Persec, 6’30” Mateus, 14’ Stortini, 15’30” Bagalini st. Brutta sconfitta per il Circolo La Nebbia Cus Molise che a Porto San Giorgio perde […]
20 Febbraio 2021

BASKET, A1 FEMMINILE. LA MOLISANA MAGNOLIA: BRONI SU UNA STRADA IRTA DI BIVI PER I #FIORIDACCIAIO

Di Vincenzo Ciccone (Foto), Di Maurizio Silla Tre ex di giornata tra le campobassane: Bonasia, Tikvić e Wojta. Le rossoblù strette intorno al proprio capitano Carolina Sanchez Coach Mimmo Sabatelli detta le linee guida: «Imbrigliare il loro gioco, limitando i loro riferimenti sul fronte offensivo» Un altro bivio di non poco conto sul percorso ricco di insidie che sinora, ha accompagnato il primo torneo nella Techfind Serie A1 per i #fioridacciaio. La Molisana Magnolia Campobasso completa a Broni il suo ciclo di trasferte lombarde in un match che sarà apripista di ben tre appuntamenti nell’arco di sette giorni con – […]
20 Febbraio 2021

Scuola: A Gambatesa ‘Squola’

Di Vittorio Venditti (Audio), Di Vittorio Venditti (Collaborazione), De “Il Segreto Di Pulcinella” (Foto), Dal ‘Muinicipio’ Di Gambatesa E Prese Da Internet Da Salvatore Di Maria, Stefano Venditti E “Il Segreto Di Pulcinella” Con I Tempi Che Corrono… Se tutto va bene, oggi si conclude la saga dedicata alle “chiacchiere di facciata” proposte al mondo da chi in paese rivendica tal ruolo, volendosi sfilare dal resto delle responsabilità che le competono, argomento che verrà ripreso domani, dopo l’opportuna decantazione. Ecco cosa sta accadendo a Gambatesa a proposito della scuola, intesa come fabbricato perché per il resto, dopo che dalla famiglia […]
19 Febbraio 2021

“Come Io Vedo Il Mondo” – L’Amicizia, Legame Eterno Concorso Letterario – 2^ Edizione

Di Sabina Niro Il Circolo neoilluminista ‘Donna Olimpia Frangipane’ indice la seconda edizione del Concorso letterario “Come io vedo il mondo” – L’amicizia, legame eterno. Il concorso è indirizzato a uomini e donne, età minima di 16 anni, che possono partecipare con racconti brevi, saggi e poesie in lingua italiana o in altra lingua se corredati da traduzione, scritti al computer. Il concorso, pensato come un ‘salotto letterario’ in cui promuovere lo sviluppo della cultura, del pensiero critico, della libertà di idee, nella sua seconda edizione, si interroga sull’importanza dei legami di amicizia nella nostra vita sociale e relazionale. L’amicizia: […]
19 Febbraio 2021

FUTSAL, A2. Cln Cus Molise: Domani La Trasferta In Casa Del Futsal Cobà

Di Stefano Saliola Sanginario: “Gara Difficile Contro Una Squadra Forte E Organizzata. In Palio Punti Importanti” Dopo la bella affermazione sul Castelfidardo di sabato scorso, il Circolo La Nebbia Cus Molise affronta domani in trasferta il Futsal Cobà. La formazione marchigiana, che ha da poco cambiato guida tecnica, è per qualità di organico e numeri una delle candidate alla vittoria finale del campionato. La squadra di Ricci, attualmente terza in graduatoria dietro proprio ai molisani, cercherà di portare a casa altri tre punti e continuare la scalata. Di Stefano e compagni, però, dal canto loro intendono allungare la serie di […]
19 Febbraio 2021

IL PRIMO PROGETTO MULTIMEDIALE SULL’ORSO BRUNO MARSICANO

Di Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio E Molise L’Orso e la Formica è il primo progetto multimediale in Italia interamente dedicato all’orso bruno marsicano. – Dopo anni di lavoro appassionato, venerdì 5 Febbraio 2021 è stato lanciato www.orsoeformica.it, il portale web del progetto L’Orso e la Formica: un viaggio in equilibrio tra emozione e scienza, per conoscere l’orso dell’Appennino e le sue montagne, lungo un percorso che unisce le potenzialità del mondo virtuale con la realtà di un mondo bellissimo, fatto di professionalità, fatica e tanta passione. Perché l’Orso e l’Appennino costituiscono un binomio così peculiare? Quali sono le connessioni che […]
19 Febbraio 2021

QUANDO LA CASA DEI NONNI SI CHIUDE

Di Antonio Di Domenico Uno dei momenti più tristi della nostra vita è quando la porta della casa dei nonni si chiude per sempre. Una volta chiusa quella porta non ci saranno più i pomeriggi felici con zii, cugini, nipoti, genitori fratelli e sorelle. Ve lo ricordate? Non era necessario andare al ristorante la domenica. Si andava a casa dei nonni. A Natale la nonna bucava l’ozono con le sue fritture mentre il nonno si dedicava all’arrosto facendo puntualmente bruciare la canna fumaria. La tavola era lunghissima e veniva apparecchiata nella stanza più grande. Adesso la casa è chiusa ed […]
19 Febbraio 2021

La Tutela Dell’Ambiente In Costituzione

Di Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio E Molise Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con vivissimo compiacimento prende atto dell’impegno assunto dal Presidente del Consiglio Prof. Draghi, in occasione delle sue Dichiarazioni programmatiche, di inserire la tutela dell’ambiente nella Costituzione. Non può non condividersi la dichiarata volontà di lavorare per l’inserimento nella nostra Carta Costituzionale e del concetto dello sviluppo sostenibile “alla base della giustizia tra generazioni”. Il Parco auspica che il percorso parlamentare avviato con la Proposta di legge attualmente in Senato, sostenuto dal Ministro Costa, oltre che dalle associazioni ambientaliste, di cittadinanza attiva e dall’ASVIS, possa concludersi al […]
19 Febbraio 2021

Linea Ferroviaria Lucera-Campobasso: Reminiscenze Profetiche

Di Vittorio Venditti (Audio), Di Vittorio Venditti (Foto), Di Salvatore Di Maria, Da ‘La Rotta Giusta Per Gambatesa’ E Prese Da Internet Da Salvatore Di Maria E Stefano Venditti La Lungimiranza Di Chi Sa Attendere “Se ricordate ci siamo lasciati con un arrivederci in quanto prevedevo la disfatta che è puntualmente avvenuta, ossia: • perdita della scuola in seguito anche alla mancata realizzazione del POLO SCOLASTICO previsto con Delibera di Giunta Comunale n° 71 del 23.08.2011 (VEDI ALLEGATO); • perdita del PARCO EOLICO per la sciagurata idea di rinuncia messa in atto dall’attuale Sindaco (VEDI ALLEGATO); • mancata realizzazione della […]
19 Febbraio 2021

19 Febbraio 1914 – 19 Febbraio 2021 Sci Club Capracotta – 107 Anni Di Storia

Di Pierino Di Tella La sera del 19 febbraio 1914 diciotto skiatori capracottesi tra cui tre donne Ida Conti, Chiarina Conti e Ines Paglione approvando lo statuto dello Ski Club Capracotta ed eleggendo Presidente il Cav. Giovanni Paglione dettero inizio ad un sogno diventato storia. Nel 2014 in occasione delle celebrazioni dei suoi primi cento anni Michele Conti – Presidente del centenario ricordava: “cento anni di vita sono tanti, soprattutto per una associazione di un paese piccolo alla quale diverse generazioni di giovani e non giovani hanno dedicato impegno e passione. Lo Sci Club non è stato e non è […]