20 Dicembre 2024

ISERNIA: PIAZZALE PARCO STAZIONE INTITOLATO A PIETRO DI GIACOMO

Di Paolo Panaccione PATRICIELLO: “PADRE FONDATORE DELLA PROVINCIA” “Pietro Di Giacomo non è stato soltanto un brillante magistrato e un politico capace, ma anche e soprattutto un esempio di impegno civico al servizio della propria terra e dei valori su cui si fonda il nostro essere orgogliosamente molisani. Intitolare alla sua memoria un piccolo pezzo della città d’Isernia credo sia il giusto riconoscimento per colui che è stato uno dei “padri fondatori” della Provincia pentra. A Pietro Di Giacomo e alla sua lungimirante azione politica, infatti, dobbiamo la presentazione della proposta di legge – nell’agosto del 1954 – per l’istituzione […]
20 Dicembre 2024

BASKET, A1 FEMMINILE. PER LA MAGNOLIA VIA AL GIRONE DI RITORNO A SASSARI

Di Vincenzo Ciccone (Foto), Di Elio Castoria) Il match sul parquet della Dinamo trasmesso da RaiSport Per le rossoblù un ‘avvicinamento problematico’ Sabatelli: «Limitare al meglio le loro giocatrici con punti tra le mani» A margine: contesto federale: elettrici ed elette molisane Il ritorno immediato in campo con tanto di ribalta sul canale 58 del digitale terrestre (RaiSport), nonché su satellite e sulla piattaforma web raiplay.it. La Magnolia Campobasso è chiamata a mettere da parte subito il disappunto per l’eliminazione nei sedicesimi di finale di EuroCup contro il Girona e pensare al campionato, dove c’è da difendere il terzo posto […]
20 Dicembre 2024

ASSEMBLEA COLDIRETTI: DALLA SOVRANITÀ ALIMENTARE AL PRINCIPIO DI RECIPROCITA’

Di Cesare Scalabrino ‘Eccezionalismo agricolo e disordine Virtuoso’, questo il tema dell’Assemblea nazionale di Coldiretti tenuta ieri a Palazzo Rospigliosi, sede nazionale dell’Organizzazione a Roma, cui ha preso parte anche una delegazione Molisana, guidata dal Presidente regionale Claudio Papa, insieme con i Presidenti provinciali di Campobasso Giacinto Ricciuto e di Isernia Mario Di Geronimo, oltre al Direttore regionale Aniello Ascolese. L’incontro, svoltosi alla presenza del Segretario generale Vincenzo Gesmundo, e del Presidente nazionale Ettore Prandini, ha vista la partecipazione anche del ministro della Difesa Guido Crosetto, dei ministri degli Esteri Antonio Tajani e dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida […]
20 Dicembre 2024

FUTSAL, A2 ELITE. Cln Cus Molise: Domani C’E’ La Trasferta Di Terni

Di Stefano Saliola Rossoblù con un Mayulu in più nel motore Si chiama Chrisy Mayulu Bououai, il nuovo acquisto del Cln Cus Molise. Pivot che calcia con il destro, nato il 25 agosto 1996 in Francia, lì ha fatta buona parte della sua trafila sportiva. Con i suoi nuovi compagni s’è allenato da qualche giorno ed è pronto a mettere al servizio del collettivo rossoblù le sue qualità tecniche e le sue doti fisiche. Domani, nella gara che il team d’Ateneo giocherà a Terni (con inizio fissato alle 17), sarà già a disposizione di mister Sanginario. Queste le sue prime […]
20 Dicembre 2024

Chi Non Sa Di Non Sapere

Di Vittorio Venditti Seconda Parte Esattamente quindici giorni or sono, s’è parlato di galli ormai rinchiusi nell’aia. Oggi, in vista del Natale e dei suoi locali mercatini, si discetta della sicumera di chi ormai sta avendo la medesima fortuna che ha colpiti coloro che in innumerevoli occasioni stavano per venir fagocitati da cotanto gigante dai piedi d’argilla. La Germania che nei secoli ha date tante ‘soddisfazioni’ al resto d’Europa e di riflesso del mondo, dopo aver tentata anche lei con i medesimi risultati la campagna di Russia, (intelligenti pauca), s’è trovata a tornare in auge ed a mostrarsi invulnerabile finché […]
20 Dicembre 2024

BASKET, EUROCUP FEMMINILE. PER LA MAGNOLIA NULLA DA FARE A GIRONA

Di Vincenzo Ciccone (Foto), Di FIBA In avvio le rossoblù mettono sotto scacco le catalane Sul finale un’ulteriore reazione per accorciare il gap Sabatelli: «Un percorso unico. Usciamo a testa altissima» GIRONA 82 MAGNOLIA CAMPOBASSO 71 (19-15, 49-32; 69-51) GIRONA: Lundquist (0/3, 0/2), Touré 12 (3/4, 2/5), Hristova 14 (4/4, 1/5), Bibby 12 (4/6, 1/3), Pierre-Louis 18 (8/11); Guerrero 12 (3/4, 2/2), Ygueravide 6 (0/1, 2/5), Canella 8 (1/1, 2/3). Ne: Jakubcová, Cargol e Ribas. All.: Íñiguez. CAMPOBASSO: Morrison 18 (6/8, 1/3), Scalia 3 (0/3, 1/3), Zi?mborska 16 (5/10, 2/5), Madera 7 (2/6, 1/4), Kunaiyi 14 (2/7); Meldere 2 (1/2, […]
19 Dicembre 2024

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano 1°: NESSUNA ABOLIZIONE DELLA “MONETIZZAZIONE” URBANISTICA. – “In merito alle recenti ‘indiscrezioni’ trapelate su una presunta bozza di delibera comunale riguardante l’abolizione della ‘monetizzazione’ in ambito urbanistico, ritengo necessario fornire alcuni chiarimenti. Secondo quanto riportato dal presidente di Ance-Acem Molise, Corrado Di Niro, nella nota inviata mercoledì 18 dicembre, si è diffusa l’idea che l’amministrazione comunale stia per approvare una delibera che precluderebbe l’applicazione della ‘monetizzazione’. Questo istituto consente il pagamento di un corrispettivo di denaro in luogo della cessione diretta delle aree su cui realizzare urbanizzazioni, standard e dotazioni territoriali. Inoltre, si sostiene che questa misura […]
19 Dicembre 2024

La Sala Operatoria I.R.C.C.S. Neuromed In Diretta Al Congresso Di Chirurgia Vascolare Di Frascati

Di Neuromed Lo stenting carotideo, insieme all’angioplastica, rappresenta una procedura consolidata nella pratica medica che sostituisce l’intervento chirurgico tradizionale teso a liberare le arterie carotidee da stenosi che possono ostacolare il transito del sangue e generare emboli, causa dell”ictus cerebrale. Nel reparto di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed queste procedure sono da anni consolidate insieme ad un continuo studio sull’utilizzo di nuove tecnologie in ausilio alle metodiche applicate. Rientra in questa concezione, di studio e formazione, l’ultimo collegamento in diretta avvenuto tra le sale operatorie di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Istituto di Pozzilli e il congresso tenutosi a Frascati […]
19 Dicembre 2024

La Finta Lotta Degli Pseudo Artisti

Di Luca Giordano Polemiche per l’esclusione del trapper Tony Effe dal concerto di capodanno che si sarebbe dovuto svolgere al Circo Massimo a Roma. Dopo un primo invito del comune nel quale era scritto che insieme a Mahmood e Mara Sattei, per l’appunto Tony Effe avrebbe dovuta animare l’ultima notte romana dell’anno, è arrivata la comunicazione della giunta di Gualtieri nella quale si è resa pubblica la decisione di non far esibire il trapper viste le proprie canzoni altamente maschiliste e che dunque non sono veicolo d’esempio positivo soprattutto per un evento patrocinato dal Campidoglio. Da questa decisione tutti i […]
19 Dicembre 2024

“Incontriamoci A Duronia”: Tra Musica, Racconti E Archeologia

Di Miriam Iacovantuono Domenica 29 dicembre 2024 alle ore 17.00, presso la Chiesa San Nicola di Bari di Duronia, Pro Loco Duronia, Cuore Molise e Occhio al Tratturo, con il patrocinio di diverse associazioni e comuni, promuovono l’evento “Incontriamoci a Duronia”. L’iniziativa che ha lo scopo di dare valore al territorio e di rafforzare il senso di comunità e di collaborazione, prevede tre momenti dedicati alla musica, ai racconti e all’archeologia. L’evento s’aprirà con il concerto da camera del Quartetto d’Archi del Kalós Ensemble con Alessandro Pensa e Francesca Messore al violino, Alberto Albino alla viola e Tiziano Baranello al […]