7 Febbraio 2025

PALLAVOLO, A3. Spike Devils: A Vazzieri Arriva La Leader Sorrento

Di Vincenzo Ciccone Per i rossoblù determinante un successo pieno per non ritrovarsi già nei playout Bua: «Il servizio dovrà aprirci la strada» La penultima gara interna della prima fase, l’incontro con la capolista Sorrento del centrale agnonese Stefano Patriarca (sarà sfida nella sfida col concittadino Stefano Diana dall’altra parte della rete) che in Molise cerca i punti per blindare il primato in classifica con, in caso di ulteriori risultati a favore alla domenica, l’opportunità di renderlo matematico. Altrettanto però, gli Spike Devils Campobasso non hanno altre alternative al successo, possibilmente pieno, per non dover già guardare unicamente ai playout […]
7 Febbraio 2025

FUTSAL, A2 ELITE. Cln Cus Molise: Domani Arriva Il Giovinazzo

Di Stefano Saliola Nathan: “Pronti a dare il massimo, gara fondamentale” Dopo due settimane di sosta torna in campo il Cln Cus Molise che domani pomeriggio affronta il Giovinazzo al Palaunimol (inizio fissato alle ore 16). Nella sedicesima giornata di campionato, in palio ci sono punti pesanti per il prosieguo della stagione. In un momento cruciale del torneo, la squadra di Marco Sanginario andrà a caccia di una vittoria che permetterebbe al gruppo di guadagnare ulteriore terreno in classifica. I due successi esterni ottenuti prima dello stop, hanno confermate le qualità di una squadra che ha giocato alla pari con […]
7 Febbraio 2025

BASKET FEMMINILE E DINTORNI. MAGNOLIE IN VISTA

Di Vincenzo Ciccone NOTE AZZURRE Ribalta con l’Italbasket rosa nelle scorse ore sia per Sara Madera che per Stefania Trimboli scese in campo al PalaCattani di Faenza nella penultima sfida del girone di qualificazione ad Eurobasket che ha viste le azzurre superare di 19 (79-60) la Germania e volare alla rassegna continentale da prime del girone I. L’ala-pivot livornese ha messo a segno sei punti con tanto di due triple determinanti in avvio per tenere la selezione tricolore in linea con le teutoniche, l’esterna triestina, invece, è stata ben presente in difesa sia nel secondo che nel quarto periodo. Particolarità […]
7 Febbraio 2025

Turismo Delle Radici? Se E’ Così…

Di Vittorio Venditti Facinorosi Travestiti Da Emigranti Di Ritorno Alle Radici? FUORI DAGLI ZEBEDEI!!! A conclusione di quanto detto nei giorni scorsi e definito ieri, considerato che può accadere quanto raccontato qui il giorno dopo ferragosto dello scorso anno, tolte le brave persone che in questo scritto non possono rientrare, si fa affidamento sul fatto che il resto che viene da queste parti a disturbare la tranquillità dei luoghi, è ben accetto solo se porta soldi per pagare i capricci dell’imbecille che abbaia, ma difficilmente può mordere perché ogni pazienza ha un limite. Senza Danaro E Con Tante Pretese? Vedi […]
6 Febbraio 2025

Tumor Board Molecolari: Nuova Frontiera Per Individuare Terapie Personalizzate Per Malati Oncologici

Di Monica Surace Durante l’incontro, spazio anche al nuovo modello organizzativo per lo smaltimento delle liste d’attesa Un team di patologi, genetisti, oncologi, farmacologi, chirurghi, radiologi, bioinformatici e biologi a lavoro per permettere una corretta gestione del paziente affetto da neoplasia. Professionisti impegnati nei ‘Tumor Board Molecolari’ (TBM) che definiscono specifiche strategie in materia di profilazione genomica e di interpretazione dei risultati ottenuti dalle analisi molecolari del tumore con l’obiettivo finale di individuare una terapia personalizzata sulla base delle conoscenze scientifiche più avanzate. Tutto questo è ora possibile in Molise. “Un nuovo ed importante tassello s’aggiunge alla nostra sanità regionale […]
6 Febbraio 2025

Nuoto: Hidro Sport In Evidenza Al Trofeo SIS Roma

Di Hidro Sport Ottima prova degli atleti giallo-blu, protagonisti con numerosi personal best Sabato 1 e domenica 2 ultimi scorsi, il polo natatorio Frecciarossa di Ostia ha ospitata l’undicesima edizione del Trofeo SIS Roma, appuntamento ormai consolidato nel panorama del nuoto nazionale. La manifestazione (che si disputa in vasca corta) ha registrati numeri da record con 900 atleti in rappresentanza di 50 società provenienti da tutt’Italia. L’evento, tra i più prestigiosi organizzati dalla SIS Roma, continua a crescere anno dopo anno, elevandosi a vero e proprio banco di prova per i prossimi appuntamenti della stagione, dai Criteria Nazionali Giovanili di […]
6 Febbraio 2025

Futuri Lavoratori Con Sindrome Di Down: Quattro Giorni A Roma Per “Imparare A Lavorare”

Di Associazione Italiana Persone Down Sono arrivati da tutt’Italia per trascorrere quattro giorni di formazione intensiva a Roma e acquisire strumenti e indicazioni utili per lavorare: sono i 20 futuri lavoratori con sindrome di Down che hanno preso parte al seminario di AIPD rivolto a giovani adulti nell’ambito delle iniziative formative previste dal progetto “Aipd per tutti”. Dal 23 al 26 gennaio, la libreria Erickson, nel cuore della capitale, si è trasformata in una grande aula e soprattutto in una palestra per sperimentare l’autonomia e concentrarsi nell’apprendimento delle competenze. Ad accompagnare i futuri lavoratori e le future lavoratrici, c’erano 10 […]
6 Febbraio 2025

PEI E PDP: Documenti Legali Da Applicare Per Legge

Di Marie Helena Benedetti Molte Famiglie Si Trovano Di Fronte A Un Problema Ricorrente: Nelle Scuole Alcuni Docenti Non Rispettano L’obbligatorietà Del Piano Educativo Individualizzato (PEI) O Il Piano Didattico Personalizzato (PDP). Questa Situazione Non Solo Genera Confusione, Ma Mette Seriamente A Rischio Il Diritto Allo Studio E All’inclusione Degli Studenti Con Disabilità O Bisogni Educativi Speciali (BES). Cosa sono PEI e PDP? Il PEI (Piano Educativo Individualizzato) è un documento la cui obbligatorietà è sancita per gli alunni con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92. Esso definisce gli obiettivi educativi, gli strumenti compensativi e le misure dispensative necessarie per garantire un percorso scolastico […]
6 Febbraio 2025

Perimetrazione Del Parco Nazionale Del Matese: Il Punto Di Legambiente

Di Legambiente Molise “Finalmente si pone un punto alla discussione infinita sulla perimetrazione del parco nazionale del Matese”. Con queste parole Antonio Nicoletti, responsabile aree protette di Legambiente Nazionale e i presidenti di Legambiente Campania e Legambiente Molise Mariateresa Imparato e Andrea De Marco commentano quanto risultato dalla riunione tecnica che s’è tenuta ieri presso il MASE. “È importante che sia stato chiarito che l’istituzione di un parco nazionale non può non seguire criteri scientifici per l’individuazione della perimetrazione – continuano da Legambiente – ed è importante che i tecnici del ministero lo abbiamo chiarito a chi ancora continua nell’opera di boicottaggio del parco con proposte fantasiose. Apprezziamo […]
6 Febbraio 2025

Guerre Di Mentecatti Perdenti

Di Vittorio Venditti Storia Di Rifiuti Anche Dei Bulli, Da Ripagare Con La Stessa Moneta Ed Interessi Da Usura Detto tante volte che gli americani non nativi (statunitensi e canadesi, nonché del resto degli stati invasi) sono lo scarto proveniente da altre terre del pianeta nelle quali costoro non hanno attecchito, dopo averne accennato ieri per concludere il discorso domani, il focus oggi punta su ciò che viene discusso sì, ma solo nei luoghi dai quali sono partiti gli antenati sfigati di chi ora cerca di far parlare di sé come nazista d’ultima scelta con fantomatiche deportazioni che serviranno a […]