18 Marzo 2025

UniMol: Lectio Magistralis Di Giorgio La Malfa

Di Giovanni Carugno ‘L’ultimo Keynes alla Camera dei Lord e il nuovo ordine mondiale’ è il titolo della lectio magistralis che Giorgio La Malfa terrà domani alle 11.30, nella Sala “Enrico Fermi” della Biblioteca d’Ateneo, in viale Manzoni a Campobasso. Locandina Giorgio La Malfa 19.03.2025 Economista e storico di grande rilievo, già professore di politica economica all’Università di Catania, Giorgio La Malfa dedicherà il suo intervento all’ultimo discorso che il grande economista britannico tenne alla fine del 1945 alla Camera dei Lord e al nuovo ordine mondiale. Nel dicembre 1945 i finanziamenti di Washington, che dal 1941 sostenevano la guerra […]
18 Marzo 2025

L’Uovo Di Colombo

Di Vittorio Venditti Per La Serie: Chi Nasce Tondo Non Può Morire Quadro C’è gente che provando a passare alla storia come paciere, alla fine si trasforma in guerrafondaio della peggior specie. Tralasciando italici trascorsi, il soggetto che oggi è protagonista nelle due foto esposte fa parte di coloro che provando a generare forme di pace, non si rendono conto che questa è da ottenere mediante colloquio e non imposizione. Ciò vale per la guerra, così come per l’economia non necessariamente di grandi prospettive. Costui persiste nel percorrere la sua strada e non si rende conto del fatto che sta […]
18 Marzo 2025

Opportunità E Incentivi Per L’Impresa Donna: Nuovo Appuntamento Con Il Sole 24 Ore

Di Eliana Marinelli L’imprenditoria femminile in Italia rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità concreta per la crescita economica del Paese. Nonostante il ruolo sempre più rilevante delle donne nel mondo del lavoro, le imprese a conduzione femminile costituiscono solo il 22% del panorama produttivo nazionale. Per sostenere e incentivare l’avvio e lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali guidate da donne, Unioncamere e Il Sole 24 Ore organizzano un evento digitale dedicato agli strumenti di supporto disponibili. L’iniziativa, in programma giovedì 27 marzo dalle 10:30 alle 12:30, s’inserisce nel quadro delle azioni previste dal PNRR – Missione 5, con particolare riferimento […]
18 Marzo 2025

TEATRO SAVOIA STAGIONE 2024 – 2025. Campobasso: CAROSELLO AMERICANO

Di Fondazione Molise Cultura 22 Marzo 2025 ore 21,00 23 Marzo 2025 ore 18,30 Regia di Umberto Scida con il Corpo di ballo ed Orchestra della Compagnia Umberto Scida Una produzione: Compagnia Umberto Scida Per la stagione di spettacoli del Teatro Savoia prodotta dalla Fondazione Molise Cultura e promossa dalla Regione Molise, sarà in scena sabato 22 e domenica 23 marzo, uno spettacolo che annovera le più frizzanti pagine della musica della prima metà del secolo scorso, con le più belle melodie italiane, napoletane e americane (tra battute esilaranti, ballo e canto) che trasporteranno il pubblico in un mondo fatto […]
18 Marzo 2025

OPEN DAY DELLA PREVENZIONE: ASREM RINNOVA L’IMPEGNO CON LA LILT

Di Monica Surace L’ASReM rinnova il suo impegno con la LILT sul fronte della prevenzione. Nell’ambito della campagna nazionale promossa annualmente dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, previsto un Open Day (sabato 22 marzo) anche presso il P.O. San Timoteo di Termoli. Una giornata che s’inserisce nella Settimana per la Prevenzione Oncologica della LILT che ha preso il via lo scorso 15 marzo e che terminerà il prossimo 23. Grazie alla piena disponibilità dei professionisti dell’ASReM, (previa prenotazione da effettuarsi nella giornata di mercoledì 19 marzo contattando il call center al numero 0875/752626 dalle 9:00 alle 17:00), […]
18 Marzo 2025

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano Nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna Vivere con Cura: domani si terrà l’incontro “La buffetta contadina, la cucina dei senza storia”. L’evento avrà come relatore Franco Miranda, imprenditore molisano ed ex sindaco di Casalciprano, ma soprattutto un appassionato e studioso del nostro passato, con particolare attenzione agli usi e costumi della vita rurale e alle tradizioni alimentari legate alla cultura contadina. La conferenza guiderà i partecipanti in un viaggio affascinante alla scoperta della quotidianità del mondo agricolo, scandita dai ritmi della campagna e dalle pause dedicate al nutrimento: mattina, mezzogiorno e sera, ciascuno accompagnato da cibi semplici, in […]
18 Marzo 2025

ANCHE COLDIRETTI MOLISE IN PIAZZA PER DIFENDERE LA SALUTE DEGLI ITALIANI

Di Cesare Scalabrino Oggi, a partire dalle ore 9:00, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del presidente nazionale Ettore Prandini e del segretario generale Vincenzo Gesmundo, la manifestazione attraverserà il centro della città con le bandiere gialle dell’organizzazione e quelle dell’Unione Europea, unite dallo slogan “Facciamo luce”. A guidare gli imprenditori molisani ci saranno il Presidente regionale Claudio Papa, insieme con il vice Presidente Adamo Spagnoletti, i Presidenti provinciali di Campobasso Giacinto Ricciuto e d’Isernia Mario Di Geronimo, insieme con il Direttore regionale Aniello Ascolese. Nel dibattito […]
17 Marzo 2025

Energia: Domani Il Forum Di Legambiente Molise

Di Legambiente Molise Si terrà domani a Campobasso, a partire dalle ore 15,30, la prima edizione del Forum Energia Molise, un momento d’incontro tra esperti del settore, docenti universitari e aziende per parlare di produzione di energia da fonti rinnovabili. L’evento, organizzato da Legambiente Molise, in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise ed il GAL Molise verso il 2000, ha come obiettivo l’approfondimento di un tema, quale quello delle energie rinnovabili, troppo spesso al centro di polemiche. “Con questa prima edizione del Forum Energia Molise – afferma il presidente di Legambiente Molise Andrea De Marco – vogliamo aprire un dibattito laico sul […]
17 Marzo 2025

REGIONE MOLISE: Notizie Del Giorno

Di Michele Simiele Presieduta da Nicola Cavaliere s’è riunita nella mattinata la Quarta Commissione permanente. Trattandosi della stessa materia, Cavaliere ha provveduto ad unificare la discussione della Proposta di legge regionale n. 60 dei Consiglieri Andrea Greco e Angelo Primiani, concernente, “Modifiche alla legge regionale 7 marzo 2005 n. 7 , Nuove norme per la protezione dei cani per l’istituzione dell’anagrafe canina” – Assegnazione per esame ai sensi dell’art. 42 dello Statuto e deliberazione Ufficio di Presidenza n. 52 del 16/6/2014” e della Proposta di legge regionale n. 61 dei Consiglieri Stefania Passarelli e Armandino D’Egidio, concernente, “Modifica dell’articolo 5 […]
17 Marzo 2025

Palingenesi Tradizionale: Idee, Valori, Principi

Di Lorenza Iuliano Tra insulti e silenzi, c’è qualcuno disposto a parlare di soluzioni e di idee prospettiche? Continuiamo a cercare disperatamente interlocutori Il nostro appello per superare la situazione di stallo del Rito Scozzese Antico e Accettato ha registrato l’ormai solito silenzio, le stesse reazioni rispetto ad altre nostre proposte. Sono arrivati solo gli insulti dei “soliti ignoti” (che poi tanto ignoti non sono) che rappresentano e s’identificano con la parte peggiore di chi ha appoggiata una lista ben precisa. I soliti attacchi personali e immotivati veleni in uno ad una malcelata nota d’invidia. Evidentemente, qualcuno s’è sentito toccare […]