15 Novembre 2024

CONFCOOPERATIVE MOLISE: Cerimonia Di Consegna Degli Attestati A 35 NeoApicoltori

Di Confcooperative Molise Domani, alle ore 10:30, a Campobasso, presso la Sala Convegni di Confcooperative Molise, in via Nina Guerrizio, n,2, si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati ai 35 neoapicoltori che hanno completato il Corso di Formazione in Apicoltura, organizzato dal Gruppo Apistico Paritetico Volape. E’ prevista la partecipazione del Presidente della CCIAA Paolo Spina, del prof. Antonio De Cristofaro dell’UNIMOL e di Riccardo Terriaca, Presidente di Confcooperative Molise.
15 Novembre 2024

UniMol: Master Biennale Di I Livello In Fisioterapia Muscoloscheletrica E Reumatologia, Conclusione

Di Giovanni Carugno Giornata importante domani all’UniMol – Aula Magna d’Ateneo – a partire dalle 9:00. Trentasette i candidati che presenteranno i lavori di tesi per la discussione finale, portando a compimento la quinta edizione del Master biennale di I livello in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologia. Il Master, istituito nel 2018, rappresenta uno dei 5 percorsi di specializzazione per i fisioterapisti presenti sul territorio nazionale (all’UniMol la sede per il Centro-sud) nel campo delle disfunzioni neuro-muscoloscheletriche. Fiore all’occhiello dell’Alta formazione dell’Università degli studi del Molise, sin dalla sua prima edizione ha riscossi notevoli consensi ricevendo un numero di richieste di partecipazione […]
15 Novembre 2024

VIDEO-ALLARME ANTIRAPINA: PROTOCOLLO QUADRO PER LA LEGALITÀ E LA SICUREZZA DELLE IMPRESE

Di Confcommercio Molise E AS.E.C. Confesercenti Provinciale Di Campobasso Confcommercio Molise e AS.E.C. Confesercenti Provinciale di Campobasso annunciano che a seguito della costituzione della Cabina di Regia presso la Prefettura del capoluogo, sarà attivo nella stessa provincia il nuovo “Protocollo quadro per la legalità e la sicurezza delle imprese in materia di video-allarme antirapina”. Il documento previsto nella riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dello scorso 3 luglio, allargato ai rappresentanti della Confcommercio Molise e AS.E.C. Confesercenti Provinciale di Campobasso, rappresenta un positivo esempio di sinergia tra le organizzazioni di categoria e le Istituzioni, accordo che intende costruire una […]
15 Novembre 2024

‘Amiche Della Terra, Storie Di Donne Che Nutrono Il Mondo’: II Edizione

Di Cesare Scalabrino UNA DELEGAZIONE MOLISANA PRESENTE ALL’ASSEGNAZIONE DEL PREMIO Dallo yoga tra i campi di lavanda, all’agri-gelateria che rivitalizza un piccolo borgo, passando dalla lana di alpaca trasformata in abito alla fattoria sociale che accoglie lavoratori stranieri fino ad arrivare all’eco-rotaia in vigna. Queste alcune delle iniziative premiate nei giorni scorsi nella seconda edizione del Premio ‘Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo’. Il premio è dedicato alle imprenditrici agricole che con passione e determinazione stanno portando avanti pratiche virtuose che combinano tradizione e innovazione, con un forte impegno per la tutela dell’ambiente e non solo. […]
15 Novembre 2024

FUTSAL, A2 ELITE. Cln Cus Molise: A Melilli In Cerca Dei Primi Punti Fuori Casa

Di Stefano Saliola Tubau: “Gara dura ma ce la giochiamo a viso aperto” Obiettivo continuità per il Cln Cus Molise che concluderà il suo trittico di impegni settimanali domani pomeriggio con la lunga trasferta in casa del Melilli (calcio d’inizio fissato alle 16). La formazione di Sanginario, dopo aver fermata la capolista Lazio sul 4-4, ha messo nel mirino i siciliani con l’obiettivo di conquistare i primi punti fuori casa e guadagnarne in graduatoria. Il gruppo rossoblù ha dimostrato nel bellissimo match infrasettimanale del Palaunimol, d’avere qualità importanti da poter sfruttare. A presentare il confronto è Ramon Tubau. “Andremo ad […]
15 Novembre 2024

GAMBATESA: La Raccolta Delle Olive

Di Vittorio Venditti (Foto), Fu Salvatore Di Maria Quest’Anno? Quasi Come Il Precedente A quasi un anno dal precedente scritto su un tema cardine del paesello, La raccolta delle olive, il sottotitolo dovrebbe essere esaustivo. Come già detto, da gambatesanews è bello riproporre quanto già scritto su gambatesaweb in passato, in maniera che si possa tracciare un grafico che mostra come va la vita dell’olio locale: guardando per iniziare al duemilaventitré, al duemilaventidue o al duemilaventuno, a quanto segnalato nel duemilaventi, qui se si tiene in considerazione il duemiladiciannove, qui nel duemiladiciotto, qui per il duemiladiciassette, qui parlando del duemilasedici, […]
14 Novembre 2024

Intesa Stato-Regioni Per Decreto Tariffe: Finalmente Una Buona Notizia Per I Cittadini

Di Jula Papa Una buona notizia per i cittadini: dopo anni di attesa e di rimpalli fra Stato e Regioni, s’è arrivati ad un accordo importante per l’entrata in vigore del Decreto Tariffe e di conseguenza dei livelli essenziali di assistenza emanati dal 2017. “Un passo che abbiamo a lungo sollecitato, con azioni d’ogni tipo, da ultimo l’esposto inviato alcuni giorni fa alle Procure regionali della Corte dei Conti per chiedere trasparenza sull’utilizzo da parte delle Regioni dei fondi ricevuti al fine di erogare le prestazioni sanitarie contemplate dai Lea e che di fatto sono stati utilizzati in gran parte per altro. Ora […]
14 Novembre 2024

Venafro: Scoppia Il Caso Delle ‘Pietre Antiche’

Di Luca Giordano E’ scontro tra l’architetto venafrano Franco Valente ed il comune cittadino, in seguito ai lavori svolti in Via Caserta dove sono stati rimossi cordoli e ciottoli di età borbonica. Come ha spiegato in un’intervista l’architetto Valente quella strada è chiamata non a caso via Caserta perché era percorsa dal re di Napoli quando veniva in visita a Venafro e per questo è stata valorizzata dai Borbone. Alla vista dell’antica strada totalmente deturpata dai lavori che in questi giorni sta subendo, non ricevendo risposte da chi di dovere in merito alla gestione di queste pietre che sono un […]
14 Novembre 2024

Sicurezza Personale Sanitario: Il Testo E’ Legge

Di Antonella Iammarino Da oggi arresto in flagranza differita per aggressioni a danno degli operatori sanitari Il preoccupante incremento dei casi di violenza ai danni dei professionisti sanitari,con aggressioni e danneggiamenti, ha portato ad una prima risposta in termini legislativi con un decreto legge da oggi in vigore che alza il livello in termini di repressione e introduce un elemento forte, l’arresto in differita. Il decreto, approvato lo scorso 27 settembre dal Consiglio dei Ministri, inasprisce le pene in caso di danneggiamento alle strutture sanitarie e socio-sanitarie portando a 5 anni di carcere e 10 mila euro di multa con […]
14 Novembre 2024

ASReM: Notizie Di Oggi

Di Monica Surace 1°: Screening della cervice uterina: i prossimi appuntamenti in regione. – Dopo i successi raggiunti con lo screening della cervice uterina nell’ambito dell’Ottobre Rosa, continuano le attività di controllo promosse dall’ASReM nei Consultori della regione. Sotto il coordinamento della dott.ssa Gianna Picciano, spazio a nuovi ed importanti appuntamenti: – Martedì 19 novembre dalle ore 8,30 alle 13,30 e mercoledì 20 novembre dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,00 al Consultorio di Campobasso; – Mercoledì 20 novembre dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 16,30 al Consultorio di Bojano; – Lunedì 18 novembre dalle ore 8,30 […]