27 Febbraio 2025

TORELLA DEL SANNIO: PATTO D’AMICIZIA IN RICORDO DEL DISASTRO DI MONONGAH

Di Gianni Meffe Nell’ambito del Progetto PNRR legato al “Turismo delle Radici” il Comune di Torella del Sannio organizza domani, a partire dalle ore 11:00 presso la Sala Convegni “Don Antonio Cerrone”, il convegno “Il Disastro Minerario di Monongah – Il riscatto degli italiani all’estero e le prospettive offerte dal turismo di ritorno”. Un’occasione per ricordare il sacrificio dei centosettantuno minatori accaduto il 06 Dicembre 1907 e per parlare del tema di cui al virgolettato. Memoria e prospettive future da condividere, infatti saranno presenti all’evento i sindaci dei comuni molisani colpiti dal disastro minerario suddetto (Torella del Sannio, Bagnoli del […]
27 Febbraio 2025

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano 1°: Il Tribunale di Campobasso ha respinto il ricorso proposto dalla Funzione pubblica – Cgil Molise escludendo che nell’approvare il nuovo assetto organizzativo il Comune abbia lese le prerogative delle organizzazioni sindacali. “Siamo estremamente soddisfatti per la sentenza emessa dal Tribunale di Campobasso – il commento della sindaca Marialuisa Forte -. Il giudice del lavoro ha confermato che non c’è stata condotta antisindacale, riconoscendo la validità e la correttezza delle nostre azioni. Questo pronunciamento conferma ulteriormente le ragioni dietro la riorganizzazione della macchina amministrativa del Comune. Nella mia carriera di dirigente, ho sempre rispettati i ruoli di […]
27 Febbraio 2025

Diagnosi E Cura Dell’Epilessia: Parte Il Servizio A Termoli

Di Monica Surace  Un ambulatorio per la diagnosi e la cura dell’epilessia. Il servizio, di primo livello, prenderà il via a Termoli, lunedì 3 marzo 2025. Sarà gestito dalla dott.ssa M. Mascia che vanta un’esperienza ventennale nel campo e che sarà supportata nelle attività da un tecnico, la dott.ssa R. Urbano. I pazienti potranno accedere alle prestazioni rientranti nell’offerta del Distretto sanitario di base, ossia elettroencefalogramma e visita neurologica, con richiesta del medico di famiglia. Il servizio sarà garantito il lunedì mattina dalle ore 8:30 alle ore 13:30 presso il P.O. San Timoteo ed il giovedì, sempre dalle ore 8:30 […]
27 Febbraio 2025

DAL GOVERNO PIÙ FONDI PER LE STRADE DEI PICCOLI COMUNI

Di Paolo Panaccione “Ogni investimento sulle strade è un passo avanti per l’intera economia del territorio. Un grazie al Ministro Salvini per l’attenzione che sta dimostrando, non solo per la viabilità in generale, ma soprattutto per i piccoli Comuni, visto che parte dei fondi stanziati sarà destinata alle amministrazioni al di sotto dei cinquemila abitanti”. Così Aldo Patriciello, sull’annuncio del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del via libera al decreto che consentirà lo scorrimento della graduatoria 2024 per ulteriori 39 progetti che si vanno a sommare ai 20 milioni che hanno consentita la realizzazione di 151 interventi nel 2024 […]
27 Febbraio 2025

Monitoraggio Lea, AIPD: “Ancora Troppe Differenze Tra Regioni. Bisogna Superare Le Disparità”

Di Associazione Italiana Persone Down “Sui Livelli essenziali d’assistenza ci sono ancora troppe disparità che devono essere superate al più presto”. Così Gianfranco Salbini, presidente di AIPD Nazionale, commenta la sintesi del monitoraggio dei Lea, appena resa nota dal ministero della Salute. “Se è vero che nessuna Regione presenta criticità in tutte le macro-aree, è altrettanto vero che numerose Regioni registrano punteggi insufficienti in una o più aree, con particolare sofferenza nella prevenzione e nell’assistenza distrettuale – continua Salbini -. Questo significa che per molte persone, l’accesso a cure adeguate, servizi di supporto e percorsi di prevenzione continua a dipendere […]
27 Febbraio 2025

DISUGUAGLIANZE SOCIALI ALLA PROVA DELL’AGENDA 2030

Di Monica Surace Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 forniscono una guida strategica per contrastare le disuguaglianze a livello globale. Essi, allo stesso tempo, rappresentano una sfida e un’opportunità per la Sociologia e il Servizio Sociale che attraverso un’analisi critica delle dinamiche sociali, sono in grado di individuare proposte efficaci per promuovere politiche più inclusive e interventi mirati alla riduzione delle disparità, contribuendo, in questo modo, alla costruzione di un futuro più equo e accessibile per tutti. In questo quadro s’inserisce il Seminario ‘Disuguaglianze sociali alla prova dell’Agenda 2030’, esperienze di ricerca coordinato dalla prof.ssa Daniela Grignoli e […]
27 Febbraio 2025

Corso Base Di Fotografia

Di Centro Per La Fotografia ‘Vivian Maier’ Si terrà a Campobasso, presso lo Spazio Sfuso, in collaborazione con il Centro per la Fotografia Vivian Maier e l’Associazione Culturale Fotografica “Sei Torri – Tommaso Brasiliano”, un Corso Base di Fotografia tenuto dal fotografo professionista Mauro Presutti. Il corso si compone di sei lezioni teoriche settimanali e due sessioni pratiche, seguite da altri due incontri per analizzare i lavori svolti. Le lezioni teoriche si terranno ogni martedì, dalle 18:00 alle 20:00, presso lo Spazio Sfuso, mentre le lezioni pratiche avranno luogo all’aperto, durante i giorni festivi, dalle 9:00 alle 13:00. L’obiettivo del corso è far conoscere la fotografia […]
27 Febbraio 2025

Firma Del Protocollo D’Intesa Per La Promozione Del Lavoro Femminile E Delle Pari Opportunità

Di Eliana Marinelli (Evento Annullato) Martedì prossimo alle undici, Presso la Camera di Commercio del Molise, (Campobasso, sala Falcione), La Camera di Commercio del Molise per l’appunto, la Consigliera di Parità delle Province di Campobasso e Isernia e il Comitato Imprenditoria Femminile, terranno la conferenza di presentazione del Protocollo d’Intesa per la promozione dell’occupazione femminile e delle pari opportunità nel mondo del lavoro. L’accordo rappresenta un passo concreto per la valorizzazione dell’imprenditorialità femminile ed il contrasto alle discriminazioni di genere nel mondo del lavoro. Alla firma interverranno: • Paolo Spina, Presidente della Camera di Commercio del Molise • Sandra Palombo, […]
27 Febbraio 2025

TUBERCOLOSI BOVINA: IMPORTANTE CHE MICONE CONVOCHI UN TAVOLO DI CONFRONTO

Di Cesare Scalabrino Coldiretti Molise interviene sull’emergenza tubercolosi bovina che ha colpiti diversi allevamenti a Pizzone e Montenero Val Cocchiara. In una lettera inviata all’Assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Micone, il Presidente ed il Direttore regionale dell’Organizzazione, Claudio Papa ed Aniello Ascolese, esprimono grande preoccupazione per quanto sta accadendo. Nella missiva i dirigenti di Coldiretti chiedendo all’Assessore di “convocare un incontro con le Organizzazioni Professionali Agricole, l’Associazione Allevatori e gli Enti ed Organismi che esercitano le competenze in materia, oltre a chi (l’Assessore, ndr) riterrà opportuno invitare, al fine d’attuare un confronto collaborativo e costruttivo”. “Coldiretti – scrivono Papa e Ascolese […]
27 Febbraio 2025

Sorci A Tappino

Di Vittorio Venditti Vai Per Visita, Rischi L’Incidente Quanto già scritto gli scorsi ottobre, ma soprattutto legato all’odierno racconto, il passato novembre in tema, (non che il narrato ieri abbia minor importanza), va integrato con qualcosa che se in apparenza non può venir addebitata all’ASReM, in realtà dà da pensare per i risvolti che certe situazioni possono assumere. Dunque, accade che l’utente debba venire a visita non fosse altro che per onorare l’appuntamento sudato per ‘merito’ delle famigerate liste d’attesa e perciò arriva per tempo e parcheggia la propria automobile (fino a quel momento perfettamente funzionante) al di fuori del […]