21 Marzo 2025

FUTSAL, A2 ELITE. Cln Cus Molise: Palmegiani Suona La Carica

Di Stefano Saliola “Ripartiamo dal bel secondo tempo di Pescara, non deve essere un caso isolato” Il Cln Cus Molise approfitterà della sosta per ricaricare le batterie e presentarsi al rush finale pronto a sferrare l’assalto alla salvezza. Il mese di marzo per i rossoblù si chiuderà con la sfida interna al Palaunimol contro il Taranto. Di questo e di altro abbiamo parlato con Federico Palmegiani. A Pescara è stato pagato un primo tempo complicato che avete chiuso sotto 4-0. Nella ripresa grande reazione dalla quale ripartire. Sei d’accordo? “Assolutamente. L’importante è non rendere il secondo tempo di Pescara un […]
21 Marzo 2025

PATTINAGGIO. Cus Molise Skating: Domenica Appuntamento A Montesilvano

Di Stefano Saliola Quarto impegno stagionale per Il Cus Molise Skating che dopo i due trofei di Pescara a novembre e gennaio e la spettacolare gara indoor organizzata dal tecnico Roberto Simiele al Palaunimol (che ha aperto il trittico delle tre gare regionali valide per le qualificazioni ai campionati italiani), dopodomani i piccoli atleti saranno impegnati a Montesilvano, su una pista parabolica di 200 metri rinominata la “pista del mondiale” che ha visti i migliori atleti al mondo contendersi il titolo a settembre durante i World Skate Game 2024. Venti gli atleti delle categorie Giovanissimi ed Esordienti e 10 delle […]
21 Marzo 2025

ENERGIA: SERVE MAPPATURA DEL TERRITORIO PER INDIVIDUARE AREE IDONEE A SUA PRODUZIONE

Di Cesare Scalabrino Il parere negativo espresso dalla Commissione Tecnica PNNR-PNIEC del ministero dell’Ambiente e della sicurezza Energetica per la realizzazione di un impianto agrivoltaico in Basso Molise, denominato “Larino 4”, riaccende i riflettori, per la verità mai spenti, sulla necessità d’individuare e indicare al più presto le aree idonee alla realizzazione di impianti per la produzione d’energia da fonti rinnovabili. Una necessità sottolineata da Coldiretti Molise già all’indomani della pubblicazione del D.M. del 21 giugno 2024 sulla “Disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione d’impianti a fonti rinnovabili”. Infatti, il Decreto in questione, fissava al 1° […]
21 Marzo 2025

TEATRO SAVOIA STAGIONE 2024 – 2025 – MOBY DICK Di Herman Melville – 27 E 28 Marzo

Di Fondazione Molise Cultura TEATRO SAVOIA STAGIONE 2024 – 2025 Campobasso MOBY DICK di Herman Melville adattamento Micaela Miano con Moni Ovadia e Giulio Corso Regia Guglielmo Ferro 27 Marzo 2025 ore 21,00 28 Marzo 2025 ore 21,00 Per la stagione di spettacoli del Teatro Savoia prodotta dalla Fondazione Molise Cultura e promossa dalla Regione Molise, il 27 e 28 Marzo (ore 21,00) sul palco la freschissima rappresentazione di un caposaldo della letteratura mondiale come “Moby Dick” di Herman Melville, con Moni Ovadia e Giulio Corso, per la regia di Guglielmo Ferro. Uno spettacolo prodotto dal Centro Teatrale Bresciano, dal […]
21 Marzo 2025

E’ Primavera!

Di Vittorio Venditti (Audio), Preso Dall’Archivio Storico Di Vittorio Venditti (Foto), Presa Da Internet O Almeno Così Dicono Tolta ogni quasi inutile considerazione sul meteo, (così come sull’effettiva data d’entrata in vigore di questa stagione), le occasioni nelle quali è stata aperta da queste pagine la cosiddetta ‘stagione della rinascita’ si sprecano e nella maggior parte dei casi la primavera è stata associata a Mattinata Fiorentina di Alberto rabagliati che la dice lunga su come tal periodo è enfatizzato da poeti e romantici in genere. Chi invece vede la vita nella sua essenziale praticità, non da oggi, pensa che a […]
20 Marzo 2025

CAMPOBASSO: Notizie Da Palazzo San Giorgio

Di Alessandra Longano 1°: Il Tar Molise ha respinta la richiesta del dottor Vincenzo De Marco di sospendere le delibere della giunta comunale di Campobasso relative alla riorganizzazione della macrostruttura. I giudici hanno ritenuto che la richiesta avanzata dal dottor De Marco “non si presenta assistita dal necessario fumus boni iuris innanzitutto sotto il profilo dell’eccepito difetto di giurisdizione”, rilevando inoltre “che verso la stessa conclusione dell’impugnativa convergono le ulteriori eccezioni di inammissibilità e le controdeduzioni di merito formulate dalla difesa comunale”. Infine, hanno ritenuto che “il danno prospettato dalla parte ricorrente, connesso a presunti disservizi che potrebbero ipoteticamente investire […]
20 Marzo 2025

CAMPOBASSO: 3° CONGRESSO PROVINCIALE UIL POLIZIA

Di Giovanni Alfano DOMANI SI TERRA’, PRESSO LA SALA RIUNIONI “ROSANO”, DELLA SCUOLA ALLIEVI DELLA POLIZIA DI STATO DI CAMPOBASSO, IL 3° CONGRESSO PROVINCIALE DEL SINDACATO UIL POLIZIA. OLTRE A PROCEDERE ALLE CONSUETE OPERAZIONI D’ELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA SEGRETERIA, IN BASE AL REGOLAMENTO CONGRESSUALE, ALLA PRESENZA DEL SEGRETARIO NAZIONALE ROBERTO MASSIMO E DI QUELLO REGIONALE GENERALE DELLA UIL CONFEDERALE TECLA BOCCARDO, CI SARA’ UN MOMENTO DI CONFRONTO DENOMINATO “LA TAVOLA ROTONDA” CHE VERTERA’ SUL TEMA DI STRETTISSIMA ATTUALITA’ SULL’INTRODUZIONE NEL CODICE PENALE ITALIANO DELLA NUOVA FATTISPECIE DEL REATO DI “FEMMINICIDIO”, DOVE ESPERTI CULTORI E PROFESSIONISTI DELLA MATERIA, APPARTENENTI ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE […]
20 Marzo 2025

PARMA: ANCHE DAL MOLISE PER DIFENDERE LA SALUTE DI TUTTI

Di Cesare Scalabrino DECINE DI IMPRENDITORI ENTUSIASTI, PROVENIENTI DA TUTTA LA REGIONE, HANNO SFILATO PER LE STRADE DELLA CITTA’ SEDE DELL’EFSA Grande partecipazione del Molise alla manifestazione tenuta a Parma che ha visti confluire nella città emiliana, sede della “food valley” italiana, oltre 20mila imprenditori agricoli provenienti da tutta la Penisola. Con il presidente nazionale Ettore Prandini ed il segretario generale Vincenzo Gesmundo, gli agricoltori hanno sfilato per le strade del centro cittadino, partendo da piazza 1° Maggio fino alla sede dell’Efsa, Autorità europea per la sicurezza alimentare, ovvero l’Ente che esamina le richieste d’autorizzazione dei “novel food”. Un enorme […]
20 Marzo 2025

Rifiuti: Domani Mattina L’Ecoforum Di Legambiente Molise

Di Legambiente Molise Si terrà domani a Campobasso, a partire dalle ore 09,30, la settima edizione dell’Ecoforum, l’annuale evento organizzato da Legambiente Molise in cui si fa il punto sulla gestione dei rifiuti in regione e sull’economia circolare. Durante questi anni Ecoforum ha raccontato la crescita di questo settore in Molise e le tantissime esperienze virtuose che sono nate intorno alla gestione dei rifiuti. “Con questa settima edizione dell’Ecoforum – afferma il presidente di Legambiente Molise Andrea De Marco – vogliamo mettere un punto fermo su alcune problematiche che frenano il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla legge in tema di […]
20 Marzo 2025

Verso La Giornata Mondiale Dell’Acqua

Di Jula Papa 234€ la spesa media in Molise nel 2024, in equilibrio rispetto al 2023 Dispersione idrica oltre il 55% I nuovi dati del XX Rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato S’attesta a 234€ la spesa media sostenuta dalle famiglie in Molise nel 2024 per la bolletta idrica, stesso valore rispetto al 2023. A livello nazionale la spesa media è di 500€ a famiglia, la regione in cui si spende meno è proprio il Molise. Al contrario, la regione con la spesa più elevata risulta essere la Toscana (€ 748) dove rispetto all’anno precedente si registra un aumento medio […]